Attualità

Pizza del mese, «C’era una volta una bufala» della pizzeria Evo54 a Vallo della Lucania

Pizza del mese, c'era una volta una bufala della pizzeria Evo54 di Vallo della Lucania. Una specialità tutta cilentana

Bruno Sodano

5 Ottobre 2022

Pizza pizzeria Evo54 Vallo della Lucania

La pizza del mese: «C’era una volta una bufala» della pizzeria Evo54 a Vallo della Lucania. Ogni mese selezioniamo una pizza da non perdere nel Cilento.

Ad ottobre andiamo a Vallo della Lucania . Siamo nella pizzeria Evo54 e abbiamo scelto la pizza C’era una volta una bufala. Evo54 ha aperto in uno dei periodi storici che più ci ha afflitto, la pandemia. Nonostante tutte le difficoltà del caso, è riuscita in poco tempo a guadagnarsi una buona fetta di consensi grazie al serio lavoro e all’impegno nell’offrire un prodotto competitivo e di evidente qualità.

Sono tre i soci: Enrico Rispoli, Francesco Sica e Nicola Mautone . Dopo la grande avventura con il cocktail bar Lab54, continuano a mostrare determinazione e solidità offrendo un servizio costante, tutto l’anno, soprattutto nelle deserte serate cilentane dove molti mollano la presa e cercano di garantirsi un “momento sicuro” lavorando solo nei periodi di maggiore affluenza.

Ecco le peculiarità della pizzeria Evo54 a Vallo della Lucania

Il disco pasta risulta essere ben cotto, una alveolatura giusta, una maturazione dell’impasto controllata. Forno e pasta viaggiano sulla lunghezza d’onda: la cottura dell’intera pizza, in ogni sua curva, si nota e si apprezza. Ma quello che stupisce di questa pizzeria sono i condimenti che vengono passati in rassegna dopo una serie infinita di prove e ragionamenti.

C’era una volta una bufala…nel menù della pizzeria Evo54 di Vallo della Lucania, figurano diverse pizze divise per gusto e categorie. Non manca l’attenzione al territorio e «C’era una volta una bufala» è davvero un’ottima rappresentazione del nostro territorio:

  • base bianca con mozzarella nella mortella
  • salame di bufalo a fettine
  • pioggia di olive salella ammaccate del Cilento
  • scaglie di provolone semi piccante
  • basilico
  • olio extravergine di oliva del Cilento.

La mozzarella nella mortella – detta mortedda in cilentano – è un formaggio fresco a pasta filata realizzato da latte di vacca e non di bufala. Risulta molto asciutta e scarica di liquidi. Un prodotto tipico del Cilento che viene realizzato principalmente nei paesi di alta collina, quasi nell’entroterra cilentano.

Anche le olive salella ammaccate del Cilento rappresentano una pagina agroalimentare territoriale molto importante: il loro costo importante è giustificato dalla totale artigianalità del prodotto. La bufala, presente nel territorio cilentano per la sua produzione di latte, vanta una carne versatile e i salumi ne sono un chiaro esempio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home