Attualità

Oleoturismo: una proposta di legge per promuoverlo

Per Tommaso Pellegrino l’Oleoturismo può certamente rappresentare un'importante occasione di sviluppo economico

Carmela Di Marco

4 Ottobre 2022

Pianta di ulivo

Promuovere l’oleoturismo in Campania. Una proposta di legge sul tavolo della Regione. L’obiettivo è chiaro: valorizzare e diffondere tutte quelle attività legate alla conoscenza dell’olio di oliva attraverso la visita dei luoghi di coltura, di produzione e degustazioni.

Oleoturismo: la proposta di legge

La Campania è il campo ideale per tali iniziative. Si tratta di una terra ricca di oliveti, che impreziosiscono i nostri e permettono di produrre un olio extra vergine di oliva di eccellente qualità e ricco di antiossidanti. Così si giustifica l’iniziativa del consigliere regionale di Italia Viva, Tommaso Pellegrino.

Il commento

“Il turismo dell’olio, in linea con le tendenze di altri Paesi Europei, sta guadagnando interesse nelle varie regioni italiane, in particolare in quelle del Centro e del Nord, meno al Sud. In Campania l’olivo rappresenta un elemento caratterizzante del paesaggio rurale e, l’olio extravergine prodotto, è una delle tante eccellenze del Territorio. Un bene prezioso per la nostra salute, uno dei capisaldi della Dieta Mediterranea, ‘Il Capitano’. L’Oleoturismo può certamente rappresentare un’importante occasione di sviluppo economico, di crescita occupazionale e di accoglienza turistica anche nella nostra regione”.

Queste le parole di Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale. Sua la firma sulla proposta di legge recante la ‘Disciplina dell’Oleoturismo in Regione Campania’. La norma si prefigge di valorizzare il turismo dell’olio e promuovere la conoscenza della cultura olivicola del territorio campano.

La filiera produttiva dell’olio – ha proseguito Pellegrino – vanta forme di attrattività che crescono di anno in anno, e può dare nuova linfa anche al comparto turistico. E’ sempre più forte l’interesse da parte di chi viaggia di scoprire i prodotti tipici senza trascurare la conoscenza dei luoghi di origine e i metodi di produzione. L’Oleoturismo vive un suo pieno riconoscimento e può garantire un’offerta sempre più ampia per migliaia di turisti che vedono nella Campania la meta ideale per percorsi all’insegna del gusto, alla scoperta di prodotti di qualità che hanno fatto della tradizione alimentare campana una delle più antiche e più ricche al mondo. Il turismo dell’olio è un’occasione imperdibile e un’opportunità concreta per la nostra Regione”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home