Attualità

Medici da Roccadaspide in Angola, al via questa mattina la missione umanitaria

È partita questa mattina una missione umanitaria in Angola che vede coinvolti da medici da Roccadaspide e originari di Matinelle

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2022

Bambini Angola

Al via una missione umanitaria in Angola: «Possiamo impiegare i nostri doni per cambiare la vita di molte persone e lasciare un’impronta nel mondo…i nostri talenti sono i doni che Dio ci ha dato, ma quello che noi ne facciamo è la nostra offerta al Creatore».

È questo il messaggio che è stato pubblicato, in queste ore, sul profilo ufficiale del Rotary Club Roccadaspide Valle del Calore.

«Come rotariani, crediamo nella validità di queste parole- prosegue- per questo serviamo, per cercare di donare qualcosa del molto e del buono che abbiamo ricevuto, il Rotary è gente».

Medici di Roccadaspide in partenza per una missione umanitaria in Angola

Con queste parole che risuonano nella mente e nel cuore è partita, questa mattina, una missione umanitaria in Angola (Africa meridionale) che vedrà coinvolti il Dottor Giuseppe, per tutti Pino, Guadagno- Vice primario del pronto soccorso di Oliveto Citra dell’ospedale San Francesco d’Assisi; marito e moglie originari di Roccadaspide e di Matinelle, la Dott. Maria Concetta Lombardi, il Dott. Gianfranco Lanza e la dott.ssa Valentina Verruccio.

«Persone di buona volontà che aiutano altre persone che lavorano per migliorare la vita dei meno fortunati. Persone che hanno capito che quando si aiuta l’altro, si sta aiutando anche se stessi, perché nel riconoscere negli altri la propria stessa umanità, cresce anche in se stessi il servizio che si offre e la statura morale e spirituale che lo sostanzia»– proseguono i soci fondatori.

Le criticità in Angola

Quella dell’Angola è una realtà complessa, il malessere sociale cresce sempre più, anche in seguito a crisi politiche del paese, in più si sono registrati disagi anche in seguito all’epidemia da Covid-19.

In Africa, inoltre, è in atto la peggior carestia da decenni che vede coinvolte le regioni come Nigeria, Somalia, Kenya, Etiopia e Angola. Questa condizione è dovuta alla siccità, resa severa dai cambiamenti climatici, dal Covid-19 e dalla guerra.

Si registra, inoltre, oltre che un’emergenza sanitaria, politica, anche poca solidarietà con queste popolazioni che necessitano di un aiuto concreto. Ecco perché, la missione umanitaria dei medici che partono da Roccadaspide per raggiungere queste realtà a volte dimenticate, assume un grande valore umano.

«Persone impegnate nel proprio tempo e nella propria epoca, cittadini di un mondo senza frontiere, che sanno andare al di là dei confini della propria casa, della propria famiglia, della stessa propria patria, per costruire ponti di tolleranza e pace fra i popoli e le nazioni della terra».

Un augurio per la missione umanitaria in Angola con le lacrime agli occhi- fanno sapere le persone a loro più vicine- ma ci inchiniamo di fronte alla vostra umanità e al vostro spirito di servizio.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home