Attualità

Lustra, efficientamento energetico dell’immobile polifunzionale a Corticelle

Alla frazione Corticelle di Lustra, interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico all'immobile polifunzionale

Roberta Foccillo

3 Ottobre 2022

Luigi Guerra Sindaco di Lustra

L’amministrazione comunale di Lustra, con a capo il sindaco Luigi Guerra, ha approvato il progetto definitivo esecutivo per lavori di efficientamento energetico dell’immobile polifunzionale di proprietà comunale alla frazione Corticelle.

Fondi statali per l’efficientamento energetico al centro polifunzionale a Lustra- frazione Corticelle: il progetto

Gli interventi in programma riguarderanno, nel dettaglio,

  • sistemazione e la messa in sicurezza della strada Via Castello per un importo di € 25.000,00; per interventi comunali in materia di mobilità sostenibile;
  • efficientamento energetico dell’immobile polifunzionale a Corticelle
  • Anche per questo intervento, € 25.000,00; nello specifico per interventi comunali in materia di risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica, di cui € 20.491,80 per lavori e € 4.508,20 di somme messe a disposizione.

Il progetto dei lavori, rientra nell’ambito della legge n. 160 del 2019 recante “bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020- 2022”.

Ecco le finalità del progetto

Il governo prevede l’assegnazione ai Comuni, nel limite complessivo di 500milioni di euro annui, di contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico; illuminazione pubblica, risparmio energetico.

E ancora, sviluppo territoriale sostenibile, messa in sicurezza di scuole, edifici e patrimonio comunale per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Di particolare importanza è la prescrizione che prevede per i Comuni beneficiari delle risorse. L’utilizzo di una quota pari o superiore al 50% delle risorse assegnate nel periodo 2020- 2024 per investimenti destinati alla realizzazione delle opere destinate ad interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica.

Risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home