Cilento

Gioi in festa per la Madonna del Rosario

I solenni festeggiamenti in onore della protettrice del paese si svolgeranno quest'anno sabato 1 e domenica 2 ottobre. 

Antonio Pagano

30 Settembre 2022

Madonna del Rosario

Come da tradizione la prima domenica del mese di ottobre si festeggia, a Gioi Cilento, la Madonna del Rosario, il cui culto risale circa al XIII secolo. 

Alcuni fatti storici narrano che il Rosario venne consegnato a San Domenico nel 1214 e come nella battaglia di Lepanto del 1571 il Rosario diede a Maria il titolo di Regina della Vittoria, nel 1637 venne dichiarata Patrona Universale dello Stato di Gioi ed il 1° ottobre 1645, dal Notaio Diego Clauso, avvenne la sua proclamazione della protezione come Patrona, Protettrice, Avvocata della Terra di Gioi e suoi Casali con l’obbligo di celebrarne ogni anno la sua Festa.

Le festività in suo onore, attirano molte persone da paesi vicini e lontani principalmente per due momenti: lo spettacolare incendio del campanile e il tradizionale e suggestivo “Volo dell’Angelo”, nella piazza centrale del paese.

Ecco il programma della festa a Gioi

Dopo due anni di stop forzato ritornano i solenni festeggiamenti in onore della protettrice del paese che si svolgeranno quest’anno sabato 1 e domenica 2 ottobre.
 
Nella mattinata di domani, giorno di vigilia, ci sarà la cosiddetta “intronizzazione della statua della Madonna del Rosario; nella serata, invece,  si terrà la processione con fiaccolata del SS Sacramento e Solenne Benedizione del SS. Sacramento in Piazza A.Maio.
A seguire concerto della Grande Banda del Cilento in piazza A.Maio.  Il giorno di festa, domenica 2 ottobre, si aprirà con la S.Messa Solenne celebrata da P. Gianluca Garofalo, accompagnata dal coro di Gioi; a seguire la recita della supplica.
Alle ore 17.00 l’inizio della processione per le vie del paese con il simulacro della Madonna del Rosario. Subito dopo in Piazza A.Maio, la manifestazione del Rosario con la preghiera dell’Angelo, a seguire spettacolo pirotecnico con musica a cura della Ditta Antonio Lieto. In conclusione della festa, alle ore 21.30 circa, è in programma il concerto della Grande Banda del Cilento.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Torna alla home