Attualità

Scompare l’ambulanza rianimativa ad Agropoli. Assistenza a rischio

Costi eccessivi, l'ambulanza rianimativa di Agropoli soppressa. A rischio l'assistenza sanitaria nel Cilento

Ernesto Rocco

29 Settembre 2022

Ambulanza rianimativa

Duro colpo per la sanità in Provincia di Salerno ed in particolare nel Cilento. Dal prossimo primo ottobre l’ambulanza rianimativa della Croce Gialla, di stanza presso l’ex ospedale di Agropoli, cesserà il suo servizio.

Soppressa l’ambulanza rianimativa ad Agropoli: il caso

Insomma l’emergenza ad Agropoli verrà garantita unicamente da due ambulanze con autista ed infermiere a bordo. Un provvedimento comunicato nei giorni scorsi al personale del 118 da parte dell’Asl Salerno che sarebbe motivato dagli eccessivi costi. Al contempo termineranno l’attività anche i medici in pensione, tornati in servizio sulle ambulanze vista l’assenza di personale.

L’importanza del servizio

L’ambulanza rianimativa di Agropoli era fondamentale per il vasto territorio dell’alto Cilento. A bordo, infatti, era presente una equipe con medico rianimatore. Una figura essenziale in caso di soccorsi per casi gravi.

La scelta di far cessare il servizio risulta contestata dagli stessi operatori che temono di trovarsi inermi di fronte alle emergenza più gravi. Inoltre in caso di necessità si rischierebbe di dover far arrivare un’ambulanza da Vallo della Lucania. Ciò in un contesto quale l’emergenza – urgenza, in cui la tempistica è fondamentale.

Ma questo non è l’unico problema: una sola ambulanza rischierebbe di dover coprire un vasto territorio e di non poter rispondere a tutte le emergenze.

Il silenzio della politica

Del caso è stato informato nei giorni scorsi anche Roberto Mutalipassi, sindaco di Agropoli, il quale però non sembra aver dato seguito alle sollecitazioni degli operatori sanitari di contestare il provvedimento dell’Azienda Sanitaria. La speranza è che nei prossimi giorni l’Asl provveda ad integrare il servizio con un’altra associazione di pubblica assistenza.

In caso contrario la perdita dell’ambulanza rianimativa per Agropoli e i cittadini del comprensorio sarebbe un duro colpo, quasi quanto la chiusura dell’ospedale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home