Attualità

Riapre al culto la chiesa di San Giuseppe a Vibonati

La Chiesa di San Giuseppe di Vibonati riapre al culto. La cerimonia il prossimo 2 ottobre alla presenza del vescovo Antonio De Luca

Redazione Infocilento

29 Settembre 2022

Vibonati

Riapre al culto la chiesa di San Giuseppe a Vibonati e nell’occasione si proporrà una esposizione di suppellettili appartenenti alla chiesa stessa. L’iniziativa è stata promossa dalla parrocchia di Sant’Antonio Abate, insieme alla società cooperativa Accademia Cilento.

Riapre al culto la Chiesa di San Giuseppe a Vibonati. Le iniziative

Dal 2 a 9 ottobre, all’interno del museo comunale Vincente Gerbase, in piazza Carceri, sarà possibile visitare la mostra. Al contempo, nel cuore del centro storico, si potrà vedere anche la chiesa di San Giuseppe riaperta al culto ed il Santuario di Sant’Antonio Abate, distante circa 150 metri. I luoghi di culto resteranno aperti dalle ore 9 alle 12 e dalle 16 alle 19.

L’evento nasce dalla volontà di arrivare ad una riappropriazione della propria storia attraverso quanto si è conservato non solo come memoria storica ma soprattutto come memoria spirituale, riscoprendo in questi segni la fede di famiglia dei propri avi.

La consacrazione della restaurata chiesa di San Giuseppe avverrà con una Santa Messa che verrà celebrata domenica 2 ottobre alle 17:30 dal vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Monsignor Antonio De Luca.

La storia

La Chiesa di San Giuseppe appare nei documenti ufficiali (Santissime Visite Pastorali) di Mons. Filippo Giacomo, Vescovo di Policastro, del 17 dicembre 1653. Fu operativa fino al 23 novembre 1980, la domenica del forte terremoto che nell’Italia Meridionale provocò migliaia di morti. In seguito ad un altro sisma – quello del 21 marzo 1982 – lo stato della Cappella si aggravò. Ciò impose ai Vigili del Fuoco di rendere definitivamente inagibile l’immobile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home