Alburni

A Controne mensa scolastica a km0

Mensa a km0 a Controne. Nel menu verranno offerte anche le tipicità locali, tra cui i fagioli, presidio Slow Food

Katiuscia Stio

29 Settembre 2022

Fagioli di Controne

Mensa a chilometro zero Controne, con prodotti locali a far parte della dieta per i piccoli studenti. Una iniziativa lodevole quella dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ettori Poti. Il territorio vanta vari prodotti, su tutti i legumi, che rappresentano una vera e propria eccellenza.

Mensa a Controne: l’iniziativa

Il servizio mensa a Controne partirà il prossimo 3 ottobre con questa novità. «L’amministrazione comunale ha voluto aggiungere valore al menu al fine di esaltare i nostri prodotti tipici e offrire alle famiglie un’offerta di qualità», fanno sapere da palazzo di città

Per questo motivo all’interno dell’offerta della mensa scolastica verranno integrati ingredienti tipici della cucina locale quali Olio Extra Vergine di Oliva di Controne, Ceci di Controne e Fagioli di Controne.

I precedenti

Anche altri comuni negli anni hanno proposto iniziative simili. Caggiano ciascun anno garantisce delle detrazioni sui costi della mensa per chi conferisce olio extra vergine d’oliva. Lo stesso viene poi servito ai bambini che usufruiscono del servizio.

I comuni, attraverso la proposta di una mensa a chilometro zero, hanno l’opportunità di offrire pasti con prodotti locali con un duplice risultato: sono più genuini di quelli derivanti da produzione industriale, garantiscono all’Ente una spesa minore e favoriscono le aziende locali che li producono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home