Cilento

Elezioni politiche 2022. Il centro-destra vince anche in Campania

Elezioni politiche 2022, vince il centro-destra anche nella Provincia di Salerno. Attilio Pierro eletto alla Camera

Carmela Di Marco

26 Settembre 2022

Attilio Pierro alle elezioni politiche 2022

Con il 44% dei voti alla Camera e altrettanti al Senato (i dati non sono ancora definitivi) la coalizione di centro-destra si aggiudica le elezioni politiche 2022. Fratelli d’Italia è il primo partito con il 26% delle preferenze. Al 19% il Pd, al 15 il Movimento 5 Stelle. 8,9% per la Lega, 8% per Forza Italia. Con questo risultato saranno almeno 114 i seggi del centro-destra al Senato. Maggioranza anche alla Camera con possibilità di governare in autonomia.

Elezioni politiche 2022: i dati in Campania

La Campania non si allontana dai dati nazionali in queste elezioni politiche. In Provincia di Salerno, al collegio plurinominale Campania 2 del Senato, il centro-destra ottiene il 38,68% delle preferenze. Si ferma al 25,70% il centro-sinistra. Di poco sotto il Movimento 5 Stelle.

Dato che si conferma alla Camera seppur con proporzioni ancora più ampie. Il centro-destra sfiora il 47% delle preferenze e fa eleggere in parlamento Attilio Pierro, candidato del Cilento e consigliere regionale che così a palazzo Santa Lucia libererà il suo scranno in favore di Aurelio Tommasetti.

Crollo del Pd con il suo candidato Luca Cascone che si ferma al 22% dei voti. Al 20% il Movimento 5 Stelle che proponeva Dario Vassallo, mentre Elvira Serra, candidata di Azione Italia – Viva, è al 4,76%. Fuori dai giochi anche l’altro cilentano, Nazario Matarazzo, esponente di Unione Popolare (1,37%).

Al Senato, nel collegio Campania 2 plurinominale, Pd terzo partito con il 22% dei voti, superato dal M5S al 27% e dal centro-destra che ottiene il 39% dei voti.

Al Senato, collegio uninominale, vince il candidato del centro-destra Antonio Iannone (41,64%). Il Pd con Anna Petrone si ferma al 24%, Francesco Castiello, candidato 5 Stelle, è al 23,87%. Azione al 5,61 (candidato Luigi Casciello), Unione Popolare con Lorenzo Forte all’1,82%.

Il Cilento

Tra i comuni più grandi del Cilento da segnalare la debacle del centro-sinistra ad Agropoli, scavalcata sia da Fratelli d’Italia che dal Movimento 5 Stelle. Identico risultato a Sapri e Sala Consilina. A Vallo della Lucania è invece il Movimento 5 Stelle il primo partito. Anche in questo caso il centro-sinistra finisce terzo. A Roccadaspide e Capaccio Paestum il gruppo della sinistra riesce a superare i 5 Stelle seppur di pochi voti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Torna alla home