Attualità

Agropoli nella morsa del maltempo: danni, disagi e polemiche

Maltempo ad Agropoli, strutture allagate, alberi abbattuti e disagi. Accuse al sindaco Roberto Mutalipassi dai residenti di Moio

Ernesto Rocco

26 Settembre 2022

Danni per il maltempo ad Agropoli

Una forte ondata di maltempo ha arrecato danni nel comprensorio cilentano. Tra le località più colpite c’è Agropoli, dove si segnalano alberi abbattuti, strutture danneggiate dal vento e allagamenti.

Agropoli, i danni del maltempo

I problemi maggiori in località Moio. Diversi alberi sono caduti andando a bloccare le strade. Alcuni residenti, utilizzando mezzi propri, sono interventi per liberare le arterie, tra cui via Torretta.

Il violento acquazzone ha determinato anche allagamenti, in particolare in strutture poste al di sotto del livello della strada.

Danni per il maltempo ad Agropoli

Le polemiche

Dopo i danni dovuti all’ondata di maltempo che si è abbattuta su Agropoli, rabbia contro il sindaco Roberto Mutalipassi da parte dei residenti che da giorni chiedevano all’Ente interventi di manutenzione del territorio. «Abbiamo sollecitato la pulizia di canali e torrenti, ma non c’è stato alcun intervento da parte del Comune», accusano i residenti.

Gli altri disagi dovuti al maltempo ad Agropoli

Disagi per il maltempo si segnalano anche il località Marrota (dove è rimasto allagato lo stadio “Guariglia”), e nelle altre frazioni periferiche di Agropoli. In centro divelti vasi, antenne che sono finite in strada. Presso il liceo Gatto, plesso di via Pio X, una canalina di scolo dell’acqua piovana è caduta proprio davanti all’ingresso dell’istituto rischiando di colpire qualcuno. Per fortuna non si segnalano feriti.

Danni per il maltempo al liceo classico di Agropoli
Il liceo classico di Agropoli
Maltempo, allagamenti ad Agropoli
Allagamenti allo stadio Guariglia

Le scuole

Gli uffici comunali hanno informato i dirigenti scolastici che oggi le scuole di Agropoli (che non erano seggio elettorale) resteranno chiuse a causa del maltempo. Una comunicazione che è stata diffusa con colpevole ritardo sui canali dell’Ente e così molti genitori si sono ritrovati comunque davanti alla scuola, apprendendo solo all’ingresso la notizia. Gli istituti superiori, invece, resteranno aperte: «considerata la popolazione scolastica di giovani provenienti da diverse parti del Cilento, si è preferito tenerle aperte in quanto è meglio che i ragazzi siano in classe che in strada», fanno sapere da palazzo di città. Una nota che prova a dare lustro al lavoro dell’amministrazione comunale, ma i cittadini sono di tutt’altro avviso.

La situazione negli altri comuni

Scuole chiuse preventivamente già nella giornata di ieri a Castelnuovo Cilento, Sapri, Celle di Bulgheria, Camerota, Buonabitacolo, Monte San Giacomo, Giungano, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, Postiglione, Serre. Nel caso di Celle chiuse anche le strade di montagna e pedemontane per il rischio frane.

Intanto disagi si segnalano anche lungo le linee ferroviarie, sempre a causa del maltempo, con possibili rallentamenti nella circolazione dei treni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home