Attualità

Nuove assunzioni al Comune di Camerota

Dopo anni di attesa via libera alle assunzioni al Comune di Camerota. Possibilità per 8 unità a tempo indeterminato

Fiorenza Di Palma

24 Settembre 2022

Lavoro

Approvato il piano del fabbisogno del personale per il triennio 2021-2023. Il Comune di Camerota ha previsto nuove assunzioni a tempo indeterminato tramite concorso pubblico di:

– n. 1 cat. D funzionario area tecnica settore lavori pubblici a tempo pieno;
– n. 1 cat. D funzionario area contabile settore finanziario a tempo pieno;
– n. 2 cat. D funzionario area di vigilanza settore P.M. a tempo pieno;
– n. 4 cat. C istruttori area di vigilanza a tempo pieno.

Assunzioni a Camerota: le assunzioni

A queste otto figure, poi, si aggiungono anche assunzioni a tempo determinato tramite concorso pubblico, vale a dire:

– n. 1 cat. D funzionario area tecnica part time 66,67%;
– n. 1 cat. D funzionario area contabile part time 66,67%;
– n. 6 unità di personale di categoria C con profilo professionale di Agente di Polizia Locale;
– n. 15 unità di personale di categoria B con profilo professionale di ausiliario del traffico per la gestione dei parcheggi comunali.

Il commento

«Esprimo grande soddisfazione. Finalmente dopo tanti anni il Comune di Camerota può assumere nuove figure – dichiara il sindaco Mario Salvatore Scarpitta -. Per troppo tempo l’ente ha lavorato con il personale ridotto all’osso, adesso saremo in grado di sistemare l’organico e ripartire dopo anni davvero difficili. Ringrazio gli uffici, i legali dell’ente, la Segretaria Comunale e tutte le persone che si sono impegnate per ottenere l’approvazione del piano del fabbisogno del personale. Soprattutto i cittadini del Comune di Camerota che continuano ad avere tanta pazienza e a darci tanta fiducia. Questi sono i segnali tangibili che dimostrano come i conti economici del Comune di Camerota stiano tornando alla normalità – chiosa Scarpitta – ciò significa anche assicurare un futuro più saldo ai nostri figli e ai nostri nipoti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home