Attualità

La posidonia per produrre energia: ad Acciaroli presto sarà realtà

La posidonia spiaggiata per produrre energia. Da problema a risorsa. Ecco come funzionerà l'impianto che sorgerà ad Acciaroli

Ernesto Rocco

22 Settembre 2022

Posidonia spiaggiata

Pollica è pronta ad ospitare il primo impianto in Europa di produzione energetica da Posidonia Oceanica spiaggiata. Dopo l’annuncio dato nelle scorse settimane dal sindaco Stefano Pisani, la società Miras Energia è pronta ad avviare le opere. La startup avrà la partnership della società canadese di ricerche ambientali Anaergia. A Pollica realizzerà un progetto innovativo capace di trasformare questo rifiuto speciale in ricchezza per la comunità.

La posidonia spiaggiata produrrà energia: l’iniziativa ad Acciaroli

Pollica, quindi, si mostra all’avanguardia rispetto ad altre comunità, come Agropoli, che da tempo brancolano nel buio alla ricerca di soluzioni per risolvere il problema posidonia.

La società Miras Energia, startup impegnata nel settore dello sviluppo di progetti di impianti di produzione di energia pulita e dell’efficientamento energetico, sta sviluppando il primo impianto in Europa di produzione energetica da Posidonia Oceanica spiaggiata. Messo a punto un progetto innovativo che supera le attuali problematiche di trattamento di questo “speciale” rifiuto. Problemi, questi, che hanno reso finora complicato il suo smaltimento trasformandolo in ricchezza per la comunità.

Come funzionerà l’impianto

Nell’ottica di una massima ottimizzazione delle fonti energetiche e dell’economia circolare, anche un prodotto naturale e “particolare” come le foglie di Posidonia spiaggiata, possono quindi diventare una risorsa utile, oltre che alla protezione degli ecosistemi, anche alla produzione energetica, grazie appunto a questo impianto.

Il progetto vedrà la luce ad Acciaroli e sorgerà in project financing: produrrà biometano mediante la lavorazione della Posidonia oceanica spiaggiata e una restante quota di frazione organica dei rifiuti solidi urbani.

Lo studio di fattibilità evidenzia come a fronte della ridotta dimensione dell’impianto (che riceverà appena due camion al giorno) sarà possibile massimizzare i benefici ambientali e sociali per il territorio. Si prevede, infatti, la produzione di circa 1,3 milioni di kwh/annui di energia elettrica che sarà fornita con una tariffa agevolata agli aderenti alla Comunità Energetica in via di costituzione del Comune di Pollica.

Le foglie di Posidonia conferite nell’impianto saranno lavate prima di essere immesse nel processo. Poi verranno caricate su nastri a tamburo per la separazione dalla sabbia. Questa operazione, oltre a pulire le foglie e renderle idonee alla digestione, permette il recupero dei sedimenti sabbiosi.
Le sabbia separata sarà lavata e processata. Quindi rimessa in natura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home