Attualità

Carmine Rosciano di Sala Consilina comandante provinciale dei carabinieri di Ragusa

Nuovo prestigioso incarico per Carmine Rosciano, tenente colonnello dei carabinieri originario di Sala Consilina

Erminio Cioffi

22 Settembre 2022

Carmine Rosciano

Il nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Ragusa è di Sala Consilina. Si tratta del tenente colonnello Carmine Rosciano. 
Proviene dalla guida del reparto operativo del comando provinciale di Firenze.

Il curriculum di Carmine Rosciano

Laureato in Giurisprudenza ed in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, ha terminato il corso nel luglio 2001 ed è stato destinato al 12° Battaglione Carabinieri “Sicilia” di Palermo quale Comandante della 1^ Compagnia. Dal giugno all’ottobre 2002, ha partecipato alla missione internazionale per il mantenimento della pace in Kosovo con l’incarico di Comandante del Plotone Specializzati della Compagnia di Polizia Militare in Pec. Dall’ottobre 2002 al settembre 2004 è stato Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Palermo – Piazza Verdi.

I ruoli in provincia di Caserta

Nel 2004 è stato trasferito in provincia di Caserta, un’area ove ha maturato una particolare esperienza nel contrasto alla criminalità organizzata, prima come Comandante della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere. Poi, dal settembre 2010 al settembre 2013, quale Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta. Dal settembre 2013 al giugno 2016 Carmine Rosciano è stato Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Firenze.

Dal giugno 2016 al febbraio 2017 è stato al comando della 1^ Sezione del II Reparto Investigativo del Servizio Centrale del ROS.

E ancora: dal febbraio all’ottobre 2017 ha prestato servizio alla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze come insegnante di tecniche investigative.

Dall’ottobre 2017 Carmine Rosciano è Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Firenze. In tale veste, si occupa prioritariamente di coordinamento delle attività investigative, informative e preventive dell’Arma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home