Cilento

Cadde in un dirupo a Rodio e morì: in tre a processo

La tragedia di Maria Grazia Tortora si consumò nel settembre 2019. La donna cadde in un dirupo e perse la vita

Carmela Santi

22 Settembre 2022

Tribunale di Vallo della Lucania

Scese dall’auto e, per sorreggersi, si appoggiò a una staccionata che, improvvisamente, cedette, facendola cadere in un dirupo, a Rodio, frazione di Pisciotta. Le ferite riportate furono fatali per Maria Grazia Tortora, 86enne del posto.

Cadde in un dirupo: il processo

Dopo le indagini e la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Vallo della Lucania, a distanza di tre anni dall’incidente, andranno a processo con l’accusa omicidio colposo tre persone.

Si tratta del responsabile dell’ufficio tecnico comunale, Domenico Conti, difeso dall’avvocato Giovanni Laurito; il già responsabile del medesimo ufficio Marcello Saturno, difeso dagli avvocati Franco Castiello e Vincenzo Cannavacciulo, e Valentino Marzotti, il legale rappresentante della ditta che si stava occupando dei lavori sulla staccionata difeso Carmine Giovine.

Assolto, invece, il sindaco Ettore Liguori, che, difeso dall’avvocato Giovine, aveva scelto il rito abbreviato. Assolto anche il genero dell’anziana che cadde nel dirupo, Antonio Di Biasi, difeso dall’avvocato Luisa Feola, che quel giorno la stava accampanando in auto.

Il caso

La tragedia avvenne il 30 settembre 2019.
La donna cadde in un dirupo a Rodioo. Fu trasferita in gravi condizioni all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove il suo cuore cessò di battere dopo otto giorni.

Le indagini

I familiari presentarono denuncia ai carabinieri. La Procura presso il Tribunale di Vallo aprì un fascicolo di indagine, che ha portato con il sostituto procuratore Luigi Spedaliere al rinvio a giudizio dei due tecnici comunali e del titolare della ditta.

La figlia della donna, difesa dall’ avvocato Franco Maldonato, si è costituita parte civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home