Coronavirus

Vaccino anti-Covid: «virus cambia velocemente»

Vaccino anti-covid, arriva quello adattato alla nuova variante ma il virus muta in fretta. Ok anche al vaccino per bambini

Gennaro Maiorano

20 Settembre 2022

Vaccino anti-covid

Il virus cambia velocemente ed anche i vaccini avranno difficoltà ad adattarsi a tutte le varianti. Lo ha detto Marco Cavalieri, responsabile vaccini e prodotti terapeutici Covid dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). Se è vero che si sta uscendo dalla pandemia, è anche vero che ci si attendono molte altre mutazioni nei prossimi mesi. «Il virus è imprevedibile», osserva l’esperto.

Vaccini anti-covid: le previsioni

L’auspicio è che presto il covid «raggiunga un giusto equilibrio per poter convivere con gli uomini come per i virus influenzali, perché allora potremo prevedere meglio come cambiare la composizione dei vaccini per migliori campagne vaccinali».

Cavaleri ha precisato che chi è stato naturalmente esposto al virus durante il periodo Omicron può aspettare 3-4 mesi prima dell’ulteriore richiamo. Inoltre, in riferimento alla cosiddetta variante ‘indiana’ Omicron BA.2.75, «potrebbe prendere il sopravvento, ma è a metà strada tra Omicron 1 e 5». Pertanto i vaccini possono coprire da questa sottovariante.

Il vaccino per i bambini

Intanto è stato approvato il vaccino anti-Covid Pfizer per il richiamo nei bambini da 5 a 11 anni. Presto potrebbe essere approvato anche quello anti-omicron.

Il vaccino antinfluenzale

Con l’arrivo dell’autunno c’è la necessità del vaccino antinfluenzale. Per Cavalieri non ci sono rischi: «Il vaccino anti-Covid e quello antinfluenzale potranno essere somministrati insieme». Saranno i singoli Paesi a decidere anche in ragione del fatto che tra ottobre e novembre si teme una nuova ondata di contagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano le mascherine in Campania. Saranno obbligatorie negli ospedali

Torna l'obbligo di mascherine. Ecco chi dovrà indossarle. Anche i tamponi saranno nuovamente necessari per taluni soggetti

Ernesto Rocco

22/09/2023

Impennata di casi covid, parla la dottoressa Rosa Lampasona: «Ecco la situazione»

Intervista a Rosa Lampasona, già primario del reparto covid dell'ospedale di Agropoli

Emergenza Covid all’Azienda Ruggi di Salerno: «servono soluzioni immediate»

Appello ad interventi urgenti per garantire che l'ospedale abbia le giuste risorse per affrontare la situazione di emergenza

Torna il Covid in ospedale: chiuso il reparto di Medicina di Eboli

Torna la preoccupazione per la diffusione del covid-19. Per fortuna tutti i contagiati sono in buone condizioni di salute

Villammare, 67enne investito sulla SS18. Auto si ribalta nei pressi di Prignano

Doppio incidente nel pomeriggio di oggi sulle strade del Cilento

Oms dichiara fine della pandemia. Il primo caso covid in Campania si registrò nel Cilento

Era il 26 febbraio del 2020 quando si registrò il primo caso covid. Oggi i contagi continuano a registrarsi: sono 364

Ernesto Rocco

08/05/2023

26 febbraio 2020: nel Cilento si registrava il primo caso di Covid-19

Era il 26 febbraio del 2020, nel Cilento si registrava il primo caso di Covid-19. Ecco la ricostruzione del paziente uno

Decisivo nella campagna vaccinale anti Covid, Croce al merito per Ciro Aprea, professore dell’Unisa

Direttore dell'Aeroporto di Pratica di Mare, Ciro Aprea ha gestito tutti gli aspetti per la conservazione dei vaccini

Adele Colella

13/02/2023

“Gli angeli del Covid dimenticati da De Luca”: accuse del Movimento 5 Stelle

Gli angeli del covid il 1° gennaio sono stati licenziati con un semplice sms dalle agenzie di lavoro interinale

Carlo Adinolfi

26/01/2023

Nuova ordinanza anti-Covid di De Luca: tamponi in aeroporto e invito ad indossare le mascherine

Nuova ordinanza anti-covid. Il governatore De Luca ha imposto i tamponi in aeroporto e si è spinto anche oltre

Luisa Monaco

29/12/2022

Ospedale pieno: 88enne per ore in attesa fuori al pronto soccorso

Dopo il caso della donna costretta ad una attesa in ambulanza di 40 ore per un ricovero, ecco un altro episodio simile

Sergio Pinto

26/12/2022

Torna alla home