Cilento

Inizio anno all’insegna dell’inclusione al Pisacane di Sapri

Al Pisacane di Sapri un Pon all'insegna dell'inclusione. Domani (21 settembre) evento conclusivo del progetto

Fiorenza Di Palma

20 Settembre 2022

Avvio di anno scolastico all’insegna dell’inclusione all’IIS Pisacane di Sapri. Ciò grazie al progetto PON “Nemo: nessuno escluso!”, che si chiuderà con una manifestazione aperta alla comunità locale, domani 21 settembre dalle ore 15.00, nel plesso di via Cantine.

Alla scuola Pisacane di Sapri avvio di anno all’insegna dell’inclusione

Coinvolti, oltre agli esperti e ai docenti tutor, studenti e genitori iscritti all’attività formativa. Quest’ultima è stata avviata ancor prima dell’inizio delle lezioni e svolta con tre incontri settimanali, sia in orario antimeridiano che pomeridiano.

Il PON avviato presso l’istituto Pisacane di Sapri è stato articolato in 6 moduli di 30 h ciascuno:

1. “La musica nel cuore” di Musica strumentale e canto corale.
2. “Ratatouille: Chef Remi”- Potenziamento lingua straniera.
3. Tutti in cucina… Cucina con tutti” – Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali.
4. “Gusto di…vino” – Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali.
5. “Un gelato con mio figlio” – Modulo formativo per i genitori.
6. “Che sapore ha la libertà?” – Laboratori di educazione interculturale e ai diritti umani.
7. “Bulli e fiamme: Noi invece che io” – Iniziative per il contrasto alla violenza nei contesti scolastici, promozione della parità di genere e lotta alla discriminazione e al bullismo.

Le iniziative

I moduli proposti presso il Pisacane di Sapri hanno avuto come obiettivo sia il miglioramento della conoscenza del territorio e del rapporto con la realtà circostante, che azioni efficaci di prevenzione del disagio giovanile, della devianza e dell’esclusione sociale. Ciò è avvenuto attraverso i laboratori e le attività tecnico-pratiche e professionalizzanti.

In particolare, per i laboratori di cucina ci si è spinti ben al di là delle attività tradizionali di un laboratorio di “cucina didattica”, con azioni che coinvolgono altri spazi ed offrono altri spunti di sapere.

L’appuntamento del 21 settembre

Al termine dei diversi percorsi PON presso il Pisacane di Sapri, poi, è prevista la manifestazione di presentazione dei prodotti e dei risultati conseguiti in termini di arricchimento educativo e formativo. Un accento particolare sulle tematiche ambientali, su recupero dei prodotti alimentari e riduzione degli sprechi alimentari, divisione dei rifiuti e compostaggio, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Torna alla home