Cilento

Droga da Napoli al Cilento: prime condanne per i pusher

Traffico di droga da Napoli al Cilento, arrivano le prime condanne comminate a 9 pusher dopo il rito abbreviato

Redazione Infocilento

20 Settembre 2022

Tribunale di Vallo della Lucania

Traffico di droga da Napoli al Cilento, arrivano le prime condanne. L’inchiesta è stata condotta dai carabinieri della compagnia di Agropoli nel 2020. I militari, guidati dal capitano Fabiola Garello e coordinati dalla Procura di Vallo della Lucania, riuscirono a ricostruire piazze di spaccio nel Cilento. L’attività si concretizzò attraverso intercettazioni, pedinamenti e appostamenti.

Traffico di droga da Napoli al Cilento: l’indagine

L’indagine trasse origine da un episodio di rapina commesso nel dicembre 2020 ad Agropoli. Dalle indagini emerse l’esistenza di un gruppo dedito alla vendita al dettaglio di droga proveniente da Napoli nel Cilento.

La sostanza stupefacente era ceduta nelle piazze dei comuni di Agropoli, Montecorice, Torchiara, Perdifumo, Castellabate, Salento, Omignano, Ascea, Centola, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ascea e Casal Velino.

In questo contesto, contestati episodi di minacce e aggressioni per ottenere la consegna di somme relative a debiti contratti per acquisiti di sostanza stupefacente.

Nel corso dell’attività investigativa, i carabinieri di Agropoli sequestrarono circa 5 chili di droga proveniente da Napoli e destinata allo spaccio nel Cilento.

Le condanne

Per nove imputati è arrivato il giudizio abbreviato. B.C., 52 anni originaria di Napoli ma residente ad Agropoli ha ricevuto una condanna a 9 anni e 8 mesi. 12 anni per G.V., 43 anni, 9 anni e 8 mesi per G.C., 2 anni per A.B. di Castellabate, 2 anni e 2 mesi per N.C. di Agropoli, F.M. di Perdifumo, M.V., A.A.S. 4 anni e 6 mesi per A.P.
Alcuni dei soggetti finiti a processo sono già in libertà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Torna alla home