Attualità

Giornata di disagi per chi viaggia in treno

Ancora disagi per chi oggi viaggiava in treno. Persone sui binari hanno imposto il blocco della circolazione

Costabile Pio Russomando

19 Settembre 2022

Treno Regionale

Ancora una giornata di disagi per chi ha dovuto viaggiare in treno. Il traffico ferroviario, infatti, ha subito rallentamenti e tagli a partire da questa mattina.

Disagi per i viaggi in treno: i dettagli

Intorno alle 11 Trenitalia ha comunicato ritardi fino a 20 minuti dei convogli Alta Velocità, Intercity e Regionali a causa di persone sui binari che hanno bloccato la circolazione tra Casoria e Sarno, sulla linea Napoli – Salerno via Monte del Vesuvio.

I disagi hanno interessato l’intera tratta, anche a sud. Con il trascorrere dei minuti i ritardi accumulati hanno superato i 60 minuti e Trenitalia ha dovuto riprogrammare l’offerta commerciale. Alcuni treni regionali hanno subito limitazioni del percorso, altri addirittura cancellazioni. Problemi anche per gli Intercity e Freccia Rossa.

Il traffico è tornato regolare soltanto alle 14:35 con i treni che hanno subito comunque limitazioni di percorso e registrato tempi di percorrenza notevolmente superiori al previsto.

Diversi passeggeri sono rimasti bloccati in stazione in attesa di un treno, altri sono dovuti scendere anzitempo e proseguire il loro viaggio o con altri convogli o con autobus o mezzi proprio. Per alcuni convogli sono state disposte fermate supplementari a Pisciotta e Maratea.

Nel pomeriggio nuovi disagi, questa volta a causa di un incendio a Briatico sulla linea Paola – Reggio Calabria, che pure ha determinato conseguenze in altre stazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Torna alla home