Cilento

Autunno alla scoperta di Tortorella: ecco il programma degli eventi

Continuano gli eventi a Tortorella. Ad ottobre un weekend alla scoperta del borgo. Ecco il programma delle iniziative

Fiorenza Di Palma

17 Settembre 2022

Tortorella

L’estate volge al termine ma non gli eventi a Tortorella. I primi odori dell’autunno nell’aria, le tradizioni, il buon cibo e un’accoglienza che rimane nel cuore, saranno gli elementi che accompagneranno nel loro viaggio alla scoperta del borgo i visitatori.

Eventi a Tortorella: l’iniziativa del weekend

Nel comune cilentano è in programma un week-end tra foliage e buona tavola, che porterà alla scoperta dell’entroterra cilentano e dei suoi sapori.

I presupposti ci sono tutti: un paese da favola, gioiello del basso Cilento che dalla montagna domina il Golfo di Policastro e guarda il mare. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Tortorella con la progettazione My Fair srl, rientra nell’ambito delle attività volte alla promozione del borgo messe in campo dall’amministrazione comunale. Tanti i week-end proposti finora: da quello dedicato alle Passeggiate fotografiche, al fine settimana che ha visto protagonisti gli artigiani del borgo, ma anche una tre giorni dedicata al benessere e alla natura.

Il programma

Il week-end “Assaggi del Borgo” si terrà dal 7 al 9 ottobre. Prevista l’accoglienza degli ospiti, venerdì, da parte delle giovani Local Operators del Borgo. Alle 20,30 Cena conviviale.

Sabato colazione in struttura; 9:30. A seguire passeggiata in località Perali sul Monte Cocuzzo con vista mozzafiato sulle montagne del Basso Cilento fino alla Basilicata; raccolta delle erbe officinali con accompagnatore esperto.

Alle 11:30 laboratorio del sapone artigianale e creazione di tisane secondo antiche tradizioni popolari; 13:30 pranzo in masseria nel bosco; rientro in struttura.

Alle 16:30 tour del borgo con le local operators che racconteranno la storia, le tradizioni e gli aneddoti del luogo, 20:30 cena conviviale e intrattenimento.

Domenica, colazione in struttura e alle 9:30 passeggiata all’Oasi naturalistica “Capelli di Venere”; pranzo alle 13:00 con degustazione di birra artigianale. La prenotazione è obbligatoria entro il 5 ottobre 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home