Attualità

Rete oncologica nel Cilento: più servizi per le strutture private

La nuova offerta della rete oncologica continua a far discutere. Registrata una forte diminuzione dell'offerta pubblica

Ernesto Rocco

16 Settembre 2022

Rete oncologica

Continua a far discutere la definizione della Rete Oncologica sul territorio regionale. Il gruppo tecnico di lavoro voluto dalla regione Campania, infatti, ha elaborato l’elenco provvisorio delle neoplasie trattabili chirurgicamente nelle singole strutture ospedaliere.

Rete oncologica nel Cilento: il boom delle strutture private

Ciò che immediatamente salta all’occhio è una riduzione dei servizi sia per il “Curto” di Polla che per il “San Luca di Vallo della Lucania e in generale per le strutture pubbliche.

Solo presso il Dea di Nocera – Pagani (quest’ultimo un ospedale ad indirizzo oncologico) si garantisce una cura di quasi tutte le neoplasie.

L’offerta più ampia, invece, l’assicurano le strutture accreditate, in particolare una nel Cilento e l’altra a Salerno. Un dato evidenziato anche dai sindacati che contestano le previsioni regionali che prevedono servizi a macchia di leopardo, costringendo i pazienti anche a lunghi viaggi per avere delle cure. L’utente, inoltre, sempre più, viene costretto a scegliere cliniche private anziché pubbliche.

Gli ospedali pubblici

L’atto interno dell’Asl Salerno relativo alla rete oncologica nel Cilento e nel salernitano risale allo scorso giugno. Doveva essere un documento riservato, ma ormai è di dominio pubblico e sul caso fioccano le polemiche.

Sia l’ospedale di Polla che quello di Vallo della Lucania vengono privati di numerosi trattamenti chirurgici. Se nel caso del presidio valdianese sono arrivate rassicurazioni su un possibile nuovo aggiornamento dei servizi (il piano provvisorio garantisce solo interventi a colon, retto e fegato), per Vallo della Lucania ci si interroga sui motivi che hanno portato ad unariduzione delle neoplasie trattabile, limitate alle sole patologie della cervice uterina e dell’ovaio.

Per tutte le altre ci si potrà rivolgere alla casa di cura Cobellis (accreditata per tutte le neoplasie ad eccezione di quelle del sistema nervoso). In alternativa c’è la clinica Tortorella (escluse neoplasie al pancreas, polmone, prostata e sistema nervoso).

Se è vero che l’elenco dei presidi nella rete oncologica ha un aggiornamento periodico (anche in base ai numeri degli interventi eseguiti) va detto che il San Luca avrebbe tutti i numeri per continuare a garantire più servizi.

Al momento nessun passo indietro dalla commissione regionale sulla rete oncologica nel Cilento. Al contrario una nota dell’Asl Salerno datata 24 agosto precisa che dallo scorso primo settembre «le strutture escluse dalla rete oncologica per il trattamento chirurgico delle specifiche neoplasie non potranno eseguire i relativi ricoveri programmati per eseguire tali interventi».

Nel comprensorio cilentano, dunque, il principale riferimento per la cura delle patologie tumorali sarà una struttura privata, la Cobellis. L’altra clinica privata, l’ICM di Agropoli, potrà assicurare solo interventi per Melanoma e tiroide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home