Attualità

Offrì la sua vita per salvarne altre 72: Eboli ricorda il maggiore Vincenzo Giudice

Vincenzo Giudice ricordato questa mattina ad Eboli per il suo gesto eroico compito 78 anni fa, quando perì per mano dei nazisti

Elena Matarazzo

16 Settembre 2022

Vincenzo Giudice

La Guardia di Finanza e la Comunità di Eboli, ricordano il sacrificio del maggiore Vincenzo Giudice, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare.

La storia di Vincenzo Giudice

Il sottufficiale, reduce della Prima Guerra Mondiale, prestava servizio in Toscana. Era comandante della Brigata costiera di Carrara. Qui perse brutalmente la vita per mano dei nazisti.

Il 16 settembre 1944, nella frazione di Bergiola Foscalina, era stato ucciso un militare tedesco. Immediata la rappresaglia delle SS e dei fascisti della Brigata nera “Mai Morti”. Le milizie si radunarono presso la scuola elementare con l’intento di uccidere anziani, donne e bambini. Tra loro c’erano anche la moglie e i due figli di Vincenzo Giudice.

L’inutile sacrificio

Il Comandante immediatamente si recò sul posto, si presentò al comandante della formazione tedesca, e offrì la propria vita in cambio di quella degli ostaggi. L’ufficiale nazista rifiutò la proposta, sostenendo che le leggi di guerra vietavano ai militari di compiere simili gesti. Giudice, allora, si spogliò della divisa, si dichiarò civile e chiese ancora una volta di essere sacrificato al posto delle altre persone.

Una proposta ancora una volta rifiutata: fu subito fucilato, ma insieme a lui vennero uccise altre 72 persone tra cui la moglie e i figli Marcello e Anna Maria di 16 e 17 anni, che subirono ance il vilipendio del cadavere.

Ricordo di Vincenzo Giudice
La cerimonia ad Eboli in memoria del maggiore Vincenzo Giudice

Il ricordo

Per quel gesto Vincenzo Giudice è stato insignito della medaglia d’oro al valor militare, massima ororificenza della Repubblica. Oggi, in occasione del 78° anniversario dell’eccidio, si è tenuta una cerimonia alla presenza del sindaco di Eboli, Mario Conte, e del Comandante Regionale Campania della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Giancarlo Trotta, accompagnati dalla signora Fernanda Giudice, nipote del militare.

Davanti al monumento eretto in sua memoria, in Piazza della Repubblica, è stata deposta una corona d’alloro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home