Attualità

Buccino ricorda le vittime dei bombardamenti del ’43: morirono anche 14 bambini

Quasi cinquanta le vittime dei bombardamenti su Buccino avvenuti il 16 settembre del 1943. Oggi il ricordo della strage

Antonella Eleonora Pacella

16 Settembre 2022

Bombardamenti del 1943

Si sa, la Guerra è Guerra, vincitori e vinti contano i morti e la distruzione è quasi inevitabile e tante volte, troppe volte, sono gli innocenti a pagare il prezzo più alto. Era il settembre del 1943, i soldati tedeschi si stavano ritirando dal sud Italia verso Roma; passare per Salerno sarebbe stato fatale, così preferirono inoltrarsi per le vie interne, giungendo anche a Buccino, nel mentre, gli aerei alleati cercavano di interromperne tutte le vie di fuga.

I bombardamenti a Buccino

Nella notte del 15 settembre i tedeschi si dileguarono, ma c’era la Guerra, anche a Buccino, sebbene gli echi fossero lontani, la piazza in zona San Vito era chiassosa e ridente: i bambini giocavano tranquilli e spensierati.

All’improvviso, alle 17.51 del 16 settembre 1943, la morte piombò feroce sulle loro giovani vite. Il più piccolo Sabato Re aveva solo due anni. Furono lanciate le bombe su tutta Buccino, ma la più feroce fu la mitraglia che da un aereo fece una carneficina.

In tutta l’operazione morirono 14 bambini e trenta civili in altre zone del paese. Il ricordo di quella ferita è ancora forte negli abitanti di Buccino.

La cerimonia

In ricordo di quella strage, questa mattina alle nove presso Piazza Municipio, il Sindaco neo eletto, l’Avv. Pasquale Freda ha dato inizio alle celebrazioni. Deposta una corona di fiori sul monumento che ricorda le vittime, mentre i militari dell’esercito italiano suonano il “Silenzio”.

In serata alle 19.30 sarà proiettato un documentario del regista televisivo Lo Bianco, seguirà un dibattito introdotto da Franco Parisi.

Le vittime

Le vittime del bombardamento di Buccino furono:

BARTILOTTI ELENA anni 12; BARTILOTTI IOLANDA anni 5; BARTILOTTI LUCIA anni 10; BARTILOTTI RITA anni 16; BASILE GIUSEPPE anni 12; CANDELA CARMELA anni 19; CAPUTO VITO anni 51; CATONE ANTONETTA anni 23; CATONE GIUSEPPE anni 14; CHIARIELLO ROSA anni 2; CIPRIANO ANTONIO anni 10; CLEMENTE LUCIA anni 29; DEL CHIERICO ADOLFO anni 13; DEL MONTE CARMELA anni 23; DE LUCIA GERARDO NICOLA anni 10; FONTANA ELIO anni 4; FUMO PASQUALINA anni 11; GIGLIO GIUSEPPE anni 66; GRIECO CONCETTA anni 45; GRIMALDI COSIMO anni 13; GRIMALDI ERCOLE anni 10; GRASSI GENNARO anni 6; LEPORE PASQUALE mesi 11; LEPORE TERESA anni 40; LI SANTI ARMANDO anni 14; LORDI ROSA anni 42; MARUOTTOLO GIUSEPPE anni 46; MONACO GERARDO anni 7; MOSCATELLI ANTONIO mesi 10; MOSCATELLI CARMELA anni 3; NATALE CARMINE anni 67; PARISI GIUSEPPE anni 13; RE SABATO anni 2; RUSSO GERARDO anni 9; SALIMBENE FERDINANDO anni 10; SCAFFA ETTORE anni 11; SCIARRILLO PASQUALINA anni 64; SOLITRO CLOTILDE anni 60; SOLITRO FRANCA anni 32; TUOZZO FRANCESCO anni 11; VOLPE ANGELA anni 60; VOLPE CONCETTA anni 56; ZINNO ANTONIO anni 62; ZITAROSA TERESA anni 18. In dettaglio la locandina dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home