Attualità

Ogliastro Cilento, nuovo appuntamento con Storie al femminile

Giovedì 15 settembre ad Ogliastro Cilento la presentazione del libro Moda e modi di donna di Maria Rosaria Pagnani, storie al femminile

Roberta Foccillo

13 Settembre 2022

Fondazione Matteo e Claudina De Stefano Ogliastro Cilento

Anche in autunno, la Fondazione Matteo e Claudina De Stefano ad Ogliastro Cilento sarà la sede degli incontri letterari nell’ambito di «Storie al femminile».

Appuntamento giovedì 15 settembre per la presentazione di Mode e modi di donne nell’ambito di Storie al Femminile ad Ogliastro Cilento

È in programma per giovedì 15 settembre dalle 19:00 ad la presentazione del romanzo Mode e modi di donne, scritto da Maria Rosaria Pagnani. Dialoga con l’autrice il giornalista Alfonso Sarno.

La trama

Un romanzo che racconta storie antiche e nuove dei modi di vivere al femminile, per andare alla scoperta di cosa accomuna Carmela di Buccino e Isabella d’Este, Lucrezia Borgia e Imelda Marcos, Maria Antonietta, regina di Francia e Maria di Nazareth, regina dei cieli, Caterina dè Medici alla ricamatrice della porta accanto.

Il testo vuole essere un modo per far capire al lettore che, in fondo, tante donne diverse o che vogliono sentirsi tali, attingono, per i loro gesti quotidiani, da un’unica matrice. Uno spaccato di vita sociale che trova riscontro anche nell’attualità.

Locandine storie al femminile ogliastro cilento

L’autrice è fondatrice e vicepresidente de Il Circolo della Stampa di Eboli, dal 1990, collabora inoltre con la Voce di Buccino di Roma, Il Corriere a Sud di Salerno con sede a Controne.

Presidente e curatrice dell’Associazione culturale femminile il Percorso, curatrice di diverse mostre di artigianato e antiquariato, ideatrice, inoltre, del Museo delle donne.

È anche responsabile del Movimento femminile per l’organizzazione di eventi sociali sul territorio. Il cammino nella creatività letteraria in rosa, proseguirà il 22 ottobre con Maddalena Della Valle che presenterà La casa della domenica.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home