Attualità

Sp11 a Piaggine, al via opere di messa in sicurezza

Al via interventi di manutenzione sulla Sp11 a Piaggine. La Provincia avvia interventi per circa 80 mila euro. Ecco le opere previste

Katiuscia Stio

12 Settembre 2022

Cartello lavori su strada

Nuovi lavori sulle strade provinciali al via. Da palazzo Sant’Agostino hanno consegnato lavori di messa in sicurezza sulla SP 11. Nel dettagli si tratta di interventi da eseguire al km 33+000 ricadenti nel Comune di Piaggine e strade limitrofe. L’importo complessivo ammonta a 84.336,00 euro.

Piaggine: gli interventi sulla Sp11

A spiegare le opere da realizzare sulla Sp11 è il presidente della provincia, Michele Strianese. «L’intervento – dichiara – viene consegnato in queste ore e si tratta dell’esecuzione dei lavori di risagoma e rifacimento della pavimentazione a tratti saltuari in conglomerato bituminoso a caldo e successiva rollatura».

«Le attività sono coordinate dal settore Viabilità diretto da Domenico Ranesi con il supporto del Consigliere delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola. La Provincia non si ferma e continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle nostre comunità», conclude.

Per quanto reclamizzati, in realtà, quelli eseguiti dalla Provincia sono soltanto interventi tampone su strade che richiederebbero una manutenzione più puntuale e talvolta più complessa. Soprattutto nelle aree interne, infatti, la viabilità colabrodo rappresenta un problema di difficile gestione che limita anche gli accessi ai servizi e favorisce lo spopolamento, ormai un problema atavico del territorio.

Ci sono strade che attendono da anni interventi ma che la Provincia, complice anche l’assenza di risorse, non riesce a garantire le opere necessarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home