Cilento

Scuole di Agropoli chiuse? «Verità è ritardo nei lavori di manutenzione»

Istituire un tavolo tecnico - politico per le scuole di Agropoli. A chiederlo il consigliere comunale Massimo La Porta

Ernesto Rocco

12 Settembre 2022

Massimo La Porta

Scuole di Agropoli riaperte in ritardo per il caldo? Secondo il consigliere di minoranza, Massimo La Porta, i motivi sono altri e sono imputabili ai ritardi di manutenzione.

Scuole di Agropoli chiuse: le polemiche

In realtà, che le scuole potessero aprire in ritardo esclusivamente per le condizioni climatiche, a molti non sembrava un motivo valido. Altri centri che hanno differito il suono della campanella, per lo più medio-piccoli, lo hanno fatto per ragioni legate agli ampi flussi turistici e i disagi, non soltanto per l’inclemenza del sol leone.

Di fatto, che ad Agropoli qualcosa non andasse, si era compreso anche dall’annunciata protesta dei genitori degli alunni della scuola dell’infanzia Mozzillo che per assenza di aule dovranno essere trasferiti in centro. Un provvedimento annunciato con una comunicazione improvvisa e arrivata a pochi giorni dal ritorno in classe, tra le proteste di mamme e papà dei piccoli studenti.

La mozione del consigliere Massimo La Porta

La Porta, quindi, ha deciso di presentare una mozione al consiglio comunale affinché si impegni a creare un tavolo tecnico-politico per la pianificazione e la programmazione dell’edilizia scolastica. Un modo per assicurare anche un raccordo tra le istituzioni presenti sul territorio. A comporlo dovrebbero essere il sindaco e l’assessore delegato, i capo-gruppi delle forze politiche, i dipendenti delle aree lavori pubblici, manutenzione e pubblica istruzione, i dirigenti scolastici e i presidenti del consiglio di istituto delle scuole cittadine.

«Ogni anno – osserva La Porta – si ripetono gli stessi errori nei rapporti tra Comune e Istituzioni Scolastiche».

«L’amministrazione non deve pensare che la scuola risponda all’ente locale, bensì deve valorizzarla e sostenerla nel suo sforzo educativo, ragionando con essa alla pari e condividendo obiettivi comuni – prosegue il consigliere comunale – Ci deve essere la consapevolezza degli amministratori e dei dirigenti scolastici che il futuro della scuola si pianifica insieme. Non più dunque entità diverse ma complementari». Di qui la richiesta di un tavolo tecnico – politico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home