Attualità

Gianfilippo Magro Capo di Stato Maggiore della Legione Carabinieri della Campania

Il maggiore Gianfilippo Magro lascia il comando provinciale di Treviso dopo 3 anni di servizio e torna in Campania

Redazione Infocilento

12 Settembre 2022

Torna in Campania con un nuovo prestigioso incarico il Colonnello prossimo generale Gianfilippo Magro. L’ufficiale dell’Arma, già comandante delle compagnie di Nocera inferiore e Mercato San Severino, è stato nominato capo stato maggiore Legione Carabinieri della Campania.

Chi è il colonnello Gianfilippo Magro

Il Colonnello Gianfilippo Magro lascia il comando provinciale di Treviso dopo 3 anni di servizio. Andrà a ricoprire da oggi, 12 settembre, l’incarico di Capo di Stato Maggiore della Legione Carabinieri Campania con sede a Napoli.

Per il colonnello sono stati anni intensi quelli vissuti dal Comandante Provinciale. Un’attività quella dell’alto Ufficiale contraddistinta dall’attenzione e la cura alle diverse esigenze di sicurezza provenienti dal territorio e dalla popolazione del Trevigiano.

In particolare in questo periodo, sono state realizzate presso le caserme di Treviso, Oderzo e Castelfranco Veneto ben 3 Stanze Tutte per Sé dove le vittime di violenza e poste in essere diverse attività anticrimine.

In particolare ha posto in essere operazioni contro i reati predatori, tra cui gli assalti ai bancomat, la lotta allo spaccio di stupefacenti ed altre attività.

Inoltre ha guidato gli uomini dell’arma trevigiana nel difficile periodo della pandemia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home