Cilento

Enzo Gragnaniello ad Ascea: stasera il concerto

Enzo Gragnaniello in concerto ad Ascea Marina. Un appuntamento che fa parte del Festival multidisciplinare MOSAICI

Gennaro Maiorano

10 Settembre 2022

Continuano gli appuntamenti musicali nel Cilento. Questa sera (10 settembre 2022) a Marina di Ascea arriva Enzo Gragnaniello. Un appuntamento che fa parte del Festival multidisciplinare MOSAICI, promosso dal Fondo unico dello spettacolo, dal ministero della Cultura, dal parco del Cilento, Diano, Alburni, e dai comuni che hanno aderito alla proposta.

Enzo Gragnaniello in concerto ad Ascea

Enzo Gragnaniello proporrà ad Ascea l su sua musica, un mix di culture e suoni di tutto il mondo: dal fado portoghese al rock, dalle sonorità etniche alle melodie partenopee.

La carriera

Ricca la carriera dell’artista iniziata nel 1983 quando pubblica il primo album, “Enzo Gragnaniello”, cui segue “Salita Trinità dei Monti”, la via dei Quartieri Spagnoli dove Enzo vive. Nel 1986 riceve la Targa Tenco per la migliore canzone dialettale con il brano “Giacomino”.

Anno 2017: Enzo Gragnaniello firma la colonna sonora di “Veleno”, un film drammatico diretto da Diego Olivares. La pellicola racconta la storia vera di due contadini casertani della “Terra dei Fuochi”.

A seguire, nel 2018, ottiene la candidatura al David di Donatello per il brano “Vasame” interpretato da Arisa. Il brano risulta incluso nella colonna sonora del film “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek. Nel 2019 pubblica l’album “Lo chiamavano vient’ ’e terra”, per il quale riceve per la quarta volta la Targa Tenco.

Il festival

Il festival itinerante che questa sera vede protagonista Enzo Gragnaniello,  coinvolge i comuni di Ascea, Futani Roccagloriosa, Pisciotta e Laurito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Torna alla home