Attualità

Caro energia, De Luca annuncia aiuti alle imprese

Caro energia: «Dobbiamo stringere i denti e andare avanti. E’ forte la preoccupazione per l’economia e per le famiglie»

Redazione Infocilento

10 Settembre 2022

Vincenzo De Luca

Caro energia e aziende in crisi. La Regione Campania interviene. Lo annuncia il governatore Vincenzo De Luca. «Martedì prossimo presenteremo il piano di aiuto diretto alle famiglie e le imprese in difficoltà per l’aumento del caro-bollette», dice. E aggiunge: «Stiamo facendo uno sforzo enorme per varare il piano di aiuti di un miliardo e venti milioni di euro per le famiglie e le imprese. Non abbiamo oggi queste risorse, ma stiamo facendo uno sforzo per recuperare migliaia di euro per un piano di aiuti».

Caro energia, sostegni alle imprese

De Luca nel suo messaggio non risparmia le solite stoccate ad alcune forze politiche e sottolinea che ci sono 22 miliardi di euro indirizzati al sud e 5 miliardi e 600 milioni che sono destinati alla regione Campania al momento fermi.

«Se li avessimo potremmo fare un piano d’aiuti, ma ora questi soldi sono bloccati perché c’è qualche forza politica che immagina che dopo il 25 settembre questi soldi possano cambiare destinazione, dal sud al nord. Vedremo se in queste ore prevarrà il senso di responsabilità», sottolinea.

«Faremo ciò che potremo nella misura migliore possibile – osserva ancora il presidente della Reegione – tenete conto che le entrate che registriamo come regione per quest’anno sono inferiori di 400 milioni alle entrate dello scorso anno. Alla fine quando si governa si fanno i conti con i bilanci. Nelle campagne elettorali si può essere allegri e disinvolti ma quando si è al governo si fanno i conti con la realtà».

«Passate le due settimane di campagna elettorale che restano parleremo in maniera precisa di questioni di merito del Governo nazionale. Noi siamo pronti a difenderci se qualcuno dovesse immaginare di consumare qualche delitto sulla pelle del Sud, siamo abituati anche a difenderci bene. Lavoriamo in un contesto di difficoltà», ha spiegato De Luca.

Poi conclude: «Dobbiamo stringere i denti e andare avanti. E’ forte la preoccupazione per l’economia e per le famiglie, viviamo la triplicazione dei costi della luce e del gas, l’aumento dell’inflazione. Serve la capacità di fare interventi concreti che abbiano risultati per i cittadini. Oggi dire “vedremo e faremo” in campagna elettorale rischia di diventare intollerabile dai cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home