Eventi

Incontri in Biblioteca a Polla: la rassegna chiude con Corrado De Rosa

Ultimo appuntamento con Incontri in Biblioteca a Polla. Spazio a Corrado De Rosa, psichiatra, saggista, romanziere

Filippo Di Pasquale

6 Settembre 2022

Appuntamento conclusivo a Polla della rassegna letteraria “Incontri in Biblioteca – Estate 2022”. Ad organizzare l’iniziativa la Pro Loco Polla con la collaborazione dell’associazione Voltapagina e sostenuta dal Comune. L’appuntamento è per giovedì 8 settembre alle ore 18:30 presso i Giardini della Biblioteca Comunale “Professore Vincenzo Curcio”.

Incontri in Biblioteca a Polla: incontro con Corrado De Rosa

Protagonista dell’evento conclusivo Corrado De Rosa, psichiatra, saggista, romanziere. Sarà nel Vallo di Diano per presentare la sua ultima fatica “A Salerno. Psicologia insolita di una città sospesa”.

Il testo che sarà presentato a Incontri in Biblioteca a Polla è il racconto di una Salerno indecisa se essere la città più settentrionale del Sud o quella più meridionale del Nord, in bilico fra indolenza ed efficienza. Salerno è dilaniata da un dilemma: ambire a diventare una metropoli cosmopolita o proteggere le sue bellezze in una dimensione di provincia.

Questo dilemma la consuma, la costringe a dover sempre fare i conti con l’ansia da prestazione. D’altronde, la città si trova in mezzo a due terre dall’anima opposta: l’efficiente e lussuosa Costiera Amalfitana e il Cilento, più indolente e più alla mano. In questa psicologia distorta, Salerno rivela la sua doppia faccia: lo sfarzo delle Luci d’Artista, delizia per i turisti e croce per i salernitani, che ricoprono di paillette i carichi di droga che arrivano nel porto, il passiatone sul Corso nei giorni di festa e i vicoli intorno al centro storico, teatro del lato più torbido dello sbarco degli Alleati, il lustro antico della Scuola medica salernitana e la storia liminale dei dimenticati.

Le opere di Corrado De Rosa

Corado De Rosa, ultimo ospite di Incontri in biblioteca a Polla, nel 2018, scrive il suo primo giallo ovvero “L’uomo che dorme” pubblicato da Rizzoli nella collana Nero.

Ma l’approccio con la scrittura di Corrado De Rosa inizia con i saggi sull’uso della follia nei processi di mafia e terrorismo, l’ultimo è Italian Psycho (Minimum fax, 2021). Prima aveva già scritto “I medici della camorra (Castelvecchi, 2010)”, “Mafia da legare. Pazzi sanguinari, matti per convenienza, finte perizie, vere malattie: come Cosa Nostra usa la follia” (Sperling & Kupfer, 2013), “La mente nera. Un cattivo maestro e i misteri d’Italia: lo strano caso di Aldo Semerari” (Sperling & Kupfer, 2014), “Nella mente di un jihadista. Per una psicologia dell’ISIS” (Ed. I corsivi del Corriere della Sera, 2016).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home