Attualità

Futani organizza una giornata in ricordo del marinaio Francesco Chirico

Il giorno 9 settembre a partire dalle 18:00, ad Eremiti di Futani, è in programma una giornata in ricordo del marinaio Francesco Chirico

Roberta Foccillo

6 Settembre 2022

Cornice foto foto Francesco Chirico marinaio di Futani

Il Comune di Futani, insieme alla Pro Loco Futos, organizza una giornata in ricordo del marinaio Francesco Chirico.

In occasione del settantesimo anniversario del ritrovamento del messaggio nella bottiglia da Capo Matapan, il giorno 9 settembre a Eremiti di Futani, si svolgeranno una serie di iniziative per onorare la memoria di un uomo che merita di essere ricordato.

Appuntamento ad Eremiti il 9 settembre: ecco il programma completo della manifestazione

  • 18:00 accoglienza ospiti
  • 18:15 visita al Museo En Plain Air
  • 19:00 Santa Messa
  • 19:45 tributo di onori militari al marinaio Francesco Chirico e a tutti i caduti
  • 20:00 interventi di autorità politiche, militari, civili e religiose
  • 21:00 spettacolo teatrale a tema a cura di Biancarosa Di Ruocco
  • 22:00 esibizione musicale

Francesco Chirico combattè nel corso della Seconda Guerra Mondiale nella battaglia di Capo Matapan

La vicenda di Chirico, si colloca nella seconda guerra mondiale; lo scontro coinvolge una squadra navale della Regia Marina Militare Italiana. Francesco Chirico era uno dei protagonisti della battaglia di Capo Matapan, nelle acque del Peloponneso passata alla storia come la più grave disfatta della Marina Militare Italiana.

Alle 07:00 del 29 marzo, Cunningham riunisce le sue navi a 50 miglia a sud- ovest di Capo Matapan, tornando a giorno fatto nel teatro di battagli e prendendo a bordo oltre mille naufraghi. La battaglia causa un numero altissimo di morti 2303 vittime, di cui 813 dell’inrociatore Fiume.

Gianni Rocca, storico, riporta che “nelle acque rimasero a lungo rottami di ogni genere, tra cui una bottiglia, ermeticamente tappata da uno strato di cera. Fluttuerà per anni nel Mediterraneo fino a quando, un mattino dell’agosto del 1952, viene rinvenuta sulla spiaggia di Villasimius presso Cagliari“.

Il messaggio era: “Regia Nave Fiume- prego signori date mie notizie alla mia cara mamma mentre io muoio per la Patria. Marinaio Chirico Francesco da Futani, via Eremiti 1, Salerno. Grazie signori- Italia!”.

Il messaggio venne recapitato alla madre del povero marinaio in un una frazione di Futani, paese poco distante da Capo Palinuro.

Alla memoria di Francesco Chirico, è decretata una medaglia di bronzo al valor militare: “prima di scomparire in mare con l’unità, confermava il suo alto spirito militare affidando ai flutti un messaggio di fede e di amor patrio che, dopo undici anni, veniva rinvenuto in costa italiana”.

La giornata in memoria di Francesco Chirico, gode del patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Hanno, inoltre, partecipato, attivamente, diverse realtà locali come la Pro Loco Gelbison, Pro Loco di Montano Antilia, Fondazione Grande Lucania, Associazione Futani insieme, Menevavo Festival, Balconica.

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home