Attualità

Angelo Vassallo, ieri il giorno del ricordo: «Ancora oggi fonte di ispirazione»

Ieri (5 settembre) la giornata del ricordo di Angelo Vassallo. Nel pomeriggio una serie di appuntamenti dedicati al sindaco pescatore

Ernesto Rocco

6 Settembre 2022

Giornata del ricordo a Pollica dove la comunità ha commemorato Angelo Vassallo, a 12 anni dall’omicidio. Una serata intensa, con una serie di appuntamenti per celebrare e omaggiare il sindaco pescatore.

Giornata del ricordo di Angelo Vassallo. Gli appuntamenti

Dopo la messa nella chiesa dell’Annunziata con i familiari, l’amministrazione comunale guidata da Stefano Pisani e tanti cittadini, la cerimonia si è trasferita nella vicina Arena del Mare, dove è stata deposta in mare una corona in mare sulle note de “Il silenzio”.

Alla cerimonia erano presenti anche numerosi sindaci provenienti da ogni parte d’Italia e il presidente di Legambiente Stefano Ciafani.

Il premio Angelo Vassallo

A seguire la giornata dedicata al ricordo ha visto il ritorno del premio Angelo Vassallo, negli ultimi anni fermato dalla pandemia. Ad organizzarlo il comune di Pollica e Legambiente. Il premio è stato assegnato a Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli, per la lotta contro “gli abusi edilizi e la valorizzazione del territorio”.

Il commento

«È un grande orgoglio. – ha commentato l’amministratore dopo la consegna del riconoscimento – Essere un modello virtuoso, a cui l’Italia guarda con attenzione e stima, deve inorgoglire ognuno di noi».

Il primo cittadino ha voluto esprimere un ricordo di Angelo Vassallo, definendolo anche una «fonte di ispirazione». «Che il tuo sacrificio, non sia stato vano. Insieme, abbiamo da scrivere ancora tante pagine meravigliose. Insieme, per fare sempre di più. E sempre meglio. Un passo alla volta», ha concluso Della Ragione.

Josi Gerardo della Ragione
Nel giorno del ricordo di Angelo Vassallo il premio a lui dedicato è stato consegnato a Josi Gerardo della Ragione

Il convegno

La giornata in ricordo di Angelo Vassallo si è conclusa con un convegno sulla rivoluzione energetica alla quale hanno preso parte diversi amministratori. C’erano, tra gli altri, il primo cittadino di Napoli, Gaetano Manfredi, quello di Caserta, Carlo Marino e in collegamento tanti altri sindaci.

L’inchiesta

Il ricordo di Vassallo si intreccia con la richiesta di verità sul suo omicidio, ancora senza colpevoli. Lo scorso luglio la procura di Salerno ha iscritto nel registro degli indagati imprenditori, esponenti della camorra e carabinieri tutti accusati a vario titolo di omicidio e associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. Angelo Vassallo sarebbe stato ucciso per aver tentato di frenare il traffico di droga ad Acciaroli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Torna alla home