Attualità

A Castellabate un corso universitario su turismo e made in Italy

Al via un corso universitario triennale su turismo e made in Italy a Castellabate. Formerà nuovi professionisti del settore

Elena Matarazzo

6 Settembre 2022

Municipio Castellabate

Buone nuove sul fronte della formazione a Castellabate. Grazie all’accordo tra il Comune e la Fondazione Istituto Teseo – Alta Formazione e Ricerca, per la prima volta si svolgerà un corso triennale di mediazione linguistica indirizzo scienze del turismo e del made in Italy.

Corso universitario a Castellabate su scienze del turismo: l’iniziativa

L’iniziativa è rivolta ad un minimo di venti iscritti. Un vero e proprio corso professionalizzante, quello di Castellabate, finalizzato alla formazione di figure altamente qualificate in più aree in particolare nell’organizzazione e gestione delle attività del turismo e del made in Italy.

Il corso avrà durata triennale. Lo scopo principale sarà quello di formare in prospettiva multidisciplinare e partecipativa esperti e manager del turismo.

Tanti giovani cittadini, quindi, avranno la possibilità di formarsi professionalmente nell’ambito del turismo direttamente a Castellabate senza la necessità di spostarsi. Altri potranno raggiungere il centro del Cilento proprio per seguire questo corso.

Le dichiarazioni

«Questo primo corso universitario sul turismo è il primo passo di un lungo percorso che vedrà Castellabate come polo culturale e di formazione per tantissimi giovani. Grazie a questo percorso di studi tanti ragazzi potranno formarsi qui e realizzarsi professionalmente per divenire i nuovi manager e operatori turistici. Per un paese a siffatta vocazione turistica questo corso è propedeutico per una promozione turistica sempre più orientata alla creazione di un’offerta di qualità e destagionalizzata», dichiara il sindaco Marco Rizzo.

«Il primo corso universitario si svolgerà a Castellabate. Ciò a conferma del nostro grande interesse per la cultura, la formazione e la destagionalizzazione del nostro turismo. Questa è una delle prime azioni volte e rendere Castellabate non solo meta turistica da visitare e scoprire ma soprattutto da vivere, vero faro culturale e formativo per tutti i giovani» afferma l’assessore Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home