Attualità

Torna nel Cilento il Mediterraneo Video Festival: il programma

Torna nel Cilento il Mediterraneo Video Festival. Quest'anno ricorre il 25esimo anniversario. Ecco il programma completo

Redazione Infocilento

5 Settembre 2022

Ascea Capoluogo

E’ in programma dal 7 all’11 settembre a Stella Cilento, Mandia, Terradura e Ascea Capoluogo, la 25esima edizione del Mediterraneo Video Festival.

Comunità Green” è il tema di quest’anno. Il focus del Festival, sarà incentrato sulla valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale del territorio.

Quest’anno ricorre, poi, anche un importante anniversario, quello del 25esimo anno di attività del Festival che, negli anni, è cresciuto sempre di più. Ha raccolto consensi ed ha unito grandi nomi da Mario Martone, Virgilio Tosi, Vittorio Dini, passando per Otello Profazio, Alfonso Andria. Saranno 13 i film in concorso quest’anno, tutti riguardanti l’attualità; lungometraggi e cortometraggi.

Ecco i film in programma tra lungometraggi e cortometraggi

  • Lungometraggi/Feature Films: Amuka, Un luogo chiamato Wahala, Princesa, Porepora, Rebel Love, Hondalea Marine e Abyss.
  • Per i cortometraggi: Made In, Come fallire e vivere felici, El lector, Pupus, Fuocdentro, La promoclon, Magister.

Fuori concorso, è previsto un omaggio a Herz Frank, con l’opera Venerdì Santo la processione dei misteri, a cui seguirà un lavoro fatto nel Cilento sulle confraternite del Montestella. Sono due le parole chiave che accompagneranno questa edizione del Mediterraneo Film Festival.

La prima: Dimorami l’anima, una serie di iniziative che nascono con l’intento di dare valore alle comunità attraverso il segno contemporaneo, grazie al workshop degli artisti che saranno impegnati il 7 settembre alle 17:00 a Stella Cilento.

La seconda parola sarà: Suonare gli spazi, l’idea è quella di valorizzare i beni culturali attraverso la musica, grazie al maestro Jamal Ouassini che dialogherà di volta in volta con altri musicisti.

L’11 settembre alle 18:30 ad Ascea- a Palazzo De Domicis Ricci, Giorgio Vardelli, presenterà il suo libro dedicato a Paolo Conte e dialogherà con Tony Shargool.

Gli eventi proseguiranno con Simposio dell’ozio creativo- il lavoro ben fatto che si terrà a Terradura grazie a Francesco Escalona e a Velia il 10 settembre alle 10:00, la presentazione del libro Res Naturae di Erbe selvatiche, e la meeting session con Silvana Pagliuca con gli studi dell’acqua a Mandia.

Saranno giorni ricchi di eventi e spunti per valorizzare il territorio in un’ottica green, tra laboratori, masterclass, meeting e film che hanno l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio.

Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito. Per info è possibile visitare il sito www.medvideofestival.net e sulle pagine social ufficiali @mediterraneovideofestival su Facebook ed Instagram

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home