Attualità

Carcere di Vallo della Lucania, comitato ne chiede la chiusura: «Calpestati i diritti umani»

Perché chiudere il carcere di Vallo della Lucania: «Celle inadeguate, senza areazione e con pochissima luce. Anche gli uffici inadeguati»

Costabile Pio Russomando

5 Settembre 2022

Carcere Vallo della Lucania

C’è chi chiede la riapertura del carcere, come la comunità di Sala Consilina, e chi ne auspica la chiusura, come a Vallo della Lucania. Ad avanzare la proposta il Comitato Sviluppo Cilento che ha indirizzato una nota al Ministero della Giustizia e per conoscenza al sindacato Nazionale Autonomo di Polizia Penitenziaria e al sindaco del centro cilentano, Antonio Sansone.

Chiudere il Carcere di Vallo della Lucania: le ragioni

Ma perché chiudere il carcere di Vallo della Lucania? Per farne un presidio di cultura e legalità. Il Comitato Sviluppo Cilento, infatti, nella nota sottolinea la necessità di riconvertire l’ex convento che ospita la casa circondariale. Ciò in considerazione delle attuali condizioni in cui verserebbe la struttura carceraria, ritenute poco dignitose.

Le criticità della casa circondariale

L’inadeguatezza del carcere di Vallo della Lucania sarebbe soprattutto strutturale, tanto da mortificare, a detta del Comitato, la dignità dell’essere umano. Insomma il presidio carcerario vallese non riuscirebbe a garantire la funzione di centro di rieducazione e riabilitazione. Funzioni a cui la pena carceraria dovrebbe essere destinata.

Ma non solo i detenuti vivrebbero in condizioni non ottimali, secondo il Comitato Sviluppo Cilento anche gli operatori e gli agenti di Polizia Penitenziaria in servizio nel centro cilentano, non si troverebbero nelle adeguate condizioni.

Il commento

«La struttura– si legge nella nota del Comitato – è completamente inadeguata alla detenzione di qualsiasi tipo di essere umano, perché vengono calpestati i più elementari diritti umani: si pensi che le celle per le poche decine di carcerati, sono le celle dei monaci sotto il livello stradale, senza areazione e con pochissima luce. Anche gli uffici sono inadeguati anche per il personale di polizia penitenziaria e amministrativo».

Insomma le condizioni in cui versa la struttura sono del tutto inadeguate per accogliere essere umani e, pertanto, dal Comitato ritengono più giusto prevederne la chiusura.

«Siamo fermamente convinti che la struttura debba essere chiusa e riconvertita a ruoli civili e diventare punto di riferimento di tutti i giovani del Cilento. Una battaglia civile e morale – concludono – dalla quale nessun uomo che ha ruoli di governo o sindacali può sottrarsi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home