Attualità

Oggi i funerali di Diego Mandola: ultimo saluto a Sapri

Oggi Sapri ha dato l’ultimo saluto a Diego Mandola, i funerali nella chiesa madre. Palloncini bianchi e applausi per il 36enne

Francesco Lombardi

4 Settembre 2022

Un forte temporale, durato poco più di venti minuti, a ridosso dell’orario delle esequie: anche il cielo di Sapri ha pianto a dirotto – insieme a familiari, amici e cittadini comuni – nel giorno dei funerali di Diego Mandola, tenutosi questa mattina in una Chiesa Madre dell’Immacolata gremita di gente.

Il commosso addio a Diego Mandola: oggi i funerali

Il 36enne saprese è morto tragicamente in Francia ed Évian-les-Bains dopo essere precipitato dal terrazzo del palazzo della sua abitazione all’alba di mercoledì 31 agosto scorso.

Le indagini delle autorità francesi proseguono, con gli investigatori d’oltralpe che stanno battendo con fermezza la pista del tragico incidente. Da capire solo perché Diego era lì a quell’ora e se era solo su quel maledetto terrazzo oppure no.

Alle 10.43 una macchina bianca scorta in Chiesa mamma Adriana e papà Giovanni. Sono comprensibilmente distrutti dal dolore, ma trovano la forza per salutare uno per uno chi gli si avvicina per portare loro conforto. Alle 11.01 arriva il feretro Diego Mandola per la celebrazione dei funerali.

Il parroco don Raffaele Brusco benedice la salma, prima che la stessa entri per l’ultimo saluto all’interno della Chiesa, dove non c’è più un solo posto libero a sedere.

L’omelia

Molto toccante e ricca di significato l’omelìa del giovane Parroco Don Raffaele Brusco, che durante i funerali si è rivolto ai genitori di Diego Mandola e a tutti i giovani.

In questo momento bisogna richiamare la bellezza di una vita spesa per amore, proprio come fanno tutti i genitori. E quando si ama troppo a volte si può anche sbagliare, ma non è mai un fallimento. Mai! La verità è che ogni persona, soprattutto giovane, deve riscoprire la bellezza della propria vita, fondata sui veri valori, senza sprecarla dietro false divinità o – peggio – scorciatoie. Siamo una grande famiglia, siamo tutti uniti in questo grandissimo dolore. Diego sarà sempre con noi”, ha detto.

La lettera dei familiri

Straziante il momento in cui, al termine della dei funerali di Diego Mandola, dall’altare sono state lette due lettere, una della mamma Adriana e una della sorella gemella Elisabetta.

Scusa se non ti ho capito abbastanza”, il succo delle parole della mamma. Frasi che hanno toccato il cuore, commoventi e significative. Così come è stato significativo e convinto l’applauso dei presenti.

A margine dei funerali la bara di Diego Mandola esce dalla Chiesa avvolta in una maglia ed una sciarpa del Napoli, la squadra di calcio che Diego amava.

Parte la canzone di Irama. “Ovunque sarai, ovunque sarò / In ogni gesto io ti cercherò / Se non ci sarai, io lo capirò / E nel silenzio io ti ascolterò”: versi che descrivono meglio di ogni parola lo stato d’animo di tutti. Volano al cielo tanti palloncini bianchi ed un palloncino azzurro con il numero “36”, l’età di Diego: a liberali in cielo la sorella Elisabetta. È difficile trovare un volto senza lacrime. Toccante l’abbraccio fortissimo tra papà Giovanni e il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, in lacrime anche lui.

I funerali di Diego Mandola e l’ultimo saluto

Diego Mandola lascia la piazza con l’ultimo applauso scrosciante e sentito della sua Sapri, così si concludono i funerali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Torna alla home