Cucina

La ricetta: prepariamo la torta caprese. Una delizia nata per errore

La ricetta della domenica. Ecco gli ingredienti e il procedimento per preparare una buonissima torta caprese

Letizia Baeumlin

4 Settembre 2022

Torta Caprese

La ricetta originale della torta caprese nacque per errore nel 1920, quando, il cuoco Carmine Di Fiore dimenticò di aggiungere la farina all’impasto.

Il risultato fu eccellente, tanto che, oggi, questa torta è famosa in tutto il mondo. Dolce tipicamente napoletano, ma, che troviamo sempre più sovente sulle nostre tavole grazie ai tanti napoletani che ogni anno ospitiamo nel nostro territorio durante la stagione estiva. Vediamo insieme come prepararla.

Ecco gli ingredienti per preparare la torta caprese

Per uno stampo di 25 cm di diametro ci occorreranno: 300 gr di mandorle 5 uova 300 gr di cioccolato fondente 150 gr di zucchero semolato 200 gr di burro 100 gr di fecola di patate Iniziamo a tostare le mandorle in forno senza fargli prendere colore e lasciamole raffreddare.

Il procedimento

Per preparare la porta caprese montiamo a neve ferma gli albumi e teniamoli da parte. Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria o in microonde e lasciamo raffreddare. Con le fruste elettriche sbattiamo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una spuma chiara, aggiungiamo il burro a temperatura ambiente e continuiamo a frullare (se non amate il burro sostituitelo con 160 gr di olio di semi), uniamo anche la fecola e il cioccolato e frulliamo ancora.

Uniamo le mandorle tritate finemente e amalgamiamo con un cucchiaio. Infine aggiungiamo gli albumi mescolando delicatamente con una spatola facendo un movimento dal basso verso l’alto. Poniamo l’impasto nella teglia precedentemente imburrata e cuociamo in forno preriscaldato a 175° per circa 45 minuti.

La torta caprese avrà una consistenza morbida e umida all’interno. Quando sarà ben fredda spolverizziamo con zucchero al velo e serviamo con della panna o con una pallina di gelato alla vaniglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

La ricetta della Domenica: ecco come preparare l’originale “pizza chiena” cilentana

A Pasqua, sulle tavole dei cilentani, non può mancare la pizza chiena. Ecco la vera ricetta

Angela Bonora

13/04/2025

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

Torna alla home