Attualità

Raccolta olive: Sala Consilina affida in concessione le sue piante

Raccolta olive, Sala Consilina affida a privati gli alberi presenti su terreni comunali. Ecco come aderire all'iniziativa

Filippo Di Pasquale

3 Settembre 2022

Con l’approssimarsi della stagione autunnale arriva il tempo della raccolta delle olive. Molti comuni hanno tra le loro proprietà dei terreni su cui insistono degli ulivi e per evitare che il frutto si disperda decidono di affidarli in comodato. In questo modo saranno dei privati a gestirli, con l’onere di garantirne la potatura e la manutenzione, ma al contempo la possibilità di raccogliere le olive.

Raccolta olive: l’iniziativa di Sala Consilina

A Sala Consilina l’Ente può disporre di 383 le piante di ulivo di proprietà. Queste potranno essere affidate ad associazioni, cooperative sociali, privati cittadini in condizioni di disagio o pensionati che abbiano esperienza nel settore agricolo. Le candidature per ottenere l’incarico di raccolta e gestione degli uliveti dovranno pervenire all’Ente entro il prossimo 9 settembre.

Quest’anno anche a Sala Consilina la stagione sembra essere positiva per la raccolta di olive, dalle quali sarà possibile produrre olio pregiato.

Le piante

Le piante sono distribuite in più punti del territorio comunale. Nello specifico: 324 nella Villa Comunale; 7 nel parcheggio della Guardia Medica; 5 nell’area del Palazingaro; 35 nel parcheggio Cravatta, 2 in via Giocatori; 5 nel parcheggio tra via Pozzillo e via Mezzacapo; 5 nell’area dell’Auditorium Cappuccini.

L’incarico di raccolta olive a Sala Consilina (valido per un biennio) sarà affidato su due diversi lotti. Il lotto 1 comprende le 324 piante di ulivo presenti nella Villa Comunale, mentre il Lotto 2 si riferisce alla raccolta su tutte le altre aree per un totale di 59 piante.

I soggetti incaricati procederanno alla raccolta delle olive degli alberi di Sala Consilina (per l’anno 2022 e 2023), alla potatura delle piante che dovrà avvenire nel periodo febbraio-aprile 2023.

L’avviso con tutte le informazioni è scaricabile dal sito internet del Comune nella sezione news dove sarà anche possibile visionare lo schema di contratto che sarà poi sottoscritto per l’affidamento della raccolta delle olive.

Una iniziativa già promossa negli anni scorsi che consente ai cittadini essere partecipi e custodi del bene pubblico e, allo stesso tempo, di poter trarre vantaggio dai beni di proprietà comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home