Attualità

Cannalonga: contributi del ministero per la sala socio-culturale

Cannalonga utilizza i contributi assegnati dal Ministero dell'Interno pari a 50mila euro per opere di efficientamento energetico

Antonio Pagano

3 Settembre 2022

Cavi elettrici

Il Comune di Cannalonga, retto dal sindaco Carmine Laurito, ha deciso di destinare i contributi del Ministero dell’Interno pari a € 50.000,00 per la realizzazione dei lavori di “efficientamento energetico Sala socio culturale di Via II Variante di Cannalonga”.

I contributi dal Ministero dell’Interno per Cannalonga

Gli interventi in programma saranno finanziati con i fondi del Decreto del Ministero dell’Interno del 14 gennaio 2020. Questo assegna ai comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientemento energetico e di sviluppo sostenibile. Tali risorse sono concesse per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024.

I fondi

A Cannalonga spettano 50 mila euro per la corrente annualità. Il Comune è tenuto ad iniziare l’esecuzione dei lavori  per la realizzazione delle opere pubbliche entro il 15 settembre 2022, sia nel caso di nuovi lavori  che nel caso di ampliamenti di opere già previste e finanziate.

L’efficientamento energetico

L’efficienza energetica, realizzabile attraverso i contributi ottenuti da Cannalonga, punta a migliorare il rendimento e a consentire un risparmio energetico e una riduzione dei costi.

Migliorare l’efficienza energetica significa dunque sfruttare l’energia in modo razionale, ridurre ed eliminare gli sprechi dettati da gestione e funzionamento di sistemi semplici o complessi.

I comuni realizzano l’efficientamento energetico attraverso l’installazione di pannelli solari, pompe di calore, caldaie a condensazione, opere di coibentazione. Ma non solo: anche tramite sostituzione di infissi, lampadine o termosifini, impianti di climatizzazione con maggior produzione e minore energia.

Non solo Cannalonga ma molti altri comuni stanno investendo i contributi del governo per l’efficientamento energetico, visto anche l’aumento dei costi dell’energia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home