Attualità

Rofrano: da periferia rurale a crocevia di camminatori e giovani

Associazioni di Rofrano attivano lo Spazio giovani e l'info-point del Cammino di San Nilo. Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

2 Settembre 2022

Infopoint Rofrano

Funzionano a pieno regime i servizi recentemente attivati dall’associazione Cilento Youth Union presso la nuova sede di Rofrano, in Via Roma. Qui sono operativi 4 giovani volontari locali, mobilitati dall’Associazione Nuova Dimensione, ente di Servizio Civile Universale, per la realizzazione di specifici progetti di utilità sociale. Essi sono diretti allo sviluppo sostenibile delle aree interne del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

A Rofrano uno spazio giovani

E’ garantita l’apertura a Rofrano di uno Spazio Giovani, finalizzato a favorire il coinvolgimento, la formazione e l’aggregazione dei giovani locali, nonché a supportare la realizzazione del programma di attività di mobilità educativa internazionale e di volontariato proposto da Cilento Youth Union.

L’associazione può vantare l’organizzazione e la promozione di decine di scambi culturali, training courses e campi di volontariato, realizzati sul territorio cilentano o all’estero.

Inoltre, grazie al sodalizio con Gazania APS, è finalmente disponibile, per i fruitori del Cammino di San Nilo, un info-point deputato a fornire informazioni ed assistenza, sia durante lo svolgimento dell’itinerario che in fase di preparazione.

Si tratta di un servizio gratuito, erogato anche da remoto, che si inquadra nel processo di evoluzione organizzativo attuato da Gazania APS, supportato tra gli altri dal GAL Casacastra presieduto da Pietro Forte, che ha garantito il potenziamento della segnaletica esistente, attraverso la fornitura di tabelle e pali, in corso di installazione da parte dei volontari locali.

Si propone, inoltre, un servizio di informazione turistica territoriale, denominato “Un giorno in più”, finalizzato alla piena fruizione dello straordinario patrimonio ambientale e culturale-paesaggistico dell’Alta Valle del Mingardo, supportato da Carlo Palumbo, Guida Aigae. Esso è rivolto non solo ai camminatori, in ragione della posizione mediana e nodale di Rofrano nella rete sentieristica del PNCVDA e dei Cammini Bizantini, ma anche ad altre tipologie di turisti e ospiti.

Spazio Giovani e Info Point del Cammino di San Nilo  a Rofrano sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00, il sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00.

Il commento

Toni Viterale, Presidente CYU dichiara: “Si realizza un risultato importante del nostro lavoro. Ringrazio i volontari, che stanno svolgendo un lavoro preziosissimo a supporto delle nostre iniziative. Nelle prossime settimane Rofrano ritornerà ad esser centro d’Europa, con l’arrivo dei giovani di “Take P.Art!” e “Wonder M.Arts”, due progetti targati Erasmus Plus”.

Il servizio civile universale, rappresenta un percorso di crescita individuale e civico per i giovani volontari che, supportando le azioni di CYU, si propongono come sentinelle del proprio territorio e come autentici promotori della cittadinanza attiva e della cultura dell’imparare facendo”. Così Marco Perrotti, Presidente Nuova Dimensione APS.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Torna alla home