Attualità

Ospedale di Agropoli: «necessaria chiarezza sul futuro»

Quale futuro per l'ospedale di Agropoli una volta finita l'emergenza covid? Ecco la proposta del sindacato Nursind

Ernesto Rocco

31 Agosto 2022

Ospedale di Agropoli

«Nell’ottica dell’unica gestione del DEA Vallo – Agropoli, appare sempre più pressante e pregnante definire le mission che i due ospedali debbano possedere». Così Biagio Tomasco, segretario Nursind.

Futuro dell’ospedale di Agropoli: le richieste del sindacato

Il sindacalista interviene su un tema oggetto di dibattito ma che necessita di chiarezza. Con la fine dell’emergenza covid, infatti, bisognerà comprendere il futuro dell’ospedale civile di Agropoli.

«Appare evidente che una duplicazione di funzioni tra i due plessi risulti deleteria e di difficile coesistenza e gestione, considerati gli alti costi economici dovuti a personale, dotazioni tecnologiche e strumentali», osserva Tomasco che ha però le idee chiare sul ruolo che dovrà avere il “San Luca”, ovvero di «fulcro dell’assistenza in urgenza ed elezione, sia per il suo inserimento come HUB nella rete trauma. La presenza della chirurgia, della rianimazione, dell’ortopedia, della cardiologia, della chirurgia vascolare e della neurochirurgia soddisfa in pieno quanto previsto dalla Regione Campania in ordine all’attivazione del trauma team, cosa imprescindibile nella diagnosi differenziale in caso di paziente politraumatizzato».

Il ruolo del presidio agropolese

Ecco, quindi, che la discussione deve spostarsi essenzialmente sulla mission dell’ospedale di Agropoli, oggi centro covid.

Per la Nursind la proposta è quella di rendere il presidio sempre più integrato con il San Luca, riempendolo di tutte quelle attività che oggi non esistono a Vallo della Lucania, ovvero centro covid, week surgery e camera iperbarica.

Nessun pronto soccorso o nuovi reparti, ma, così come anche nelle previsioni della Regione, un centro per piccoli interventi con a disposizione anche camera iperbarica a servizio dell’intero Cilento costiero e un reparto covid con rianimazione.

Andrebbero invece rafforzate le sale operatori, oggi utilizzate solo per interventi covid ma in futuro al servizio pure della week surgery. I reparti dovrebbe comunque essere serviti dalla rete laboratoristica e radiologica.

La proposta difficilmente accontenterà i cittadini di Agropoli i quali chiedono a gran voce l’apertura di un pronto soccorso, con tutti i reparti dedicati all’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home