Attualità

A Rocca Cilento la rievocazione storica della “Congiura dei Baroni”

Ritorna a Rocca Cilento, l'appuntamento con la Congiura dei Baroni, l'appuntamento è per domenica 4 settembre dalle 16 alle 24

Roberta Foccillo

31 Agosto 2022

Lustra sbandieratori congiura barone

E’ in programma per domenica, 4 settembre dalle 16:00 alle 24:00, la “Congiura dei Baroni”.

La manifestazione si svolgerà nella splendida cornice del Borgo medievale di Rocca Cilento, centro amministrativo e Militare della Baronia del Cilento, con a capo la famiglia Sanseverino.

L’evento, ripropone una rievocazione storica, con la carovana degli zingari, mangiafuoco, saltimbanco e danza aerea. E ancora, la presentazione della corte, danze antiche, sbandieratori, spettacolo degli arcieri, il tutto accompagnato da stand enogastronomici .

La Congiura dei Baroni- alla corte di Antonello Sanseverino“, è una rievocazione del XV sec, che narra delle congiura dei baroni del Regno di Napoli; ai danni di Ferdinando I D’Aragona, Re di Napoli.

La congiura, ordita da Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Barone del Cilento per deporre Ferdinando I, scongiurata dal Monarca di Napoli con un tranello mortale ai danni dei baroni; rei di essersi rivoltati per deporlo.

Alla carneficina riuscì a salvarsi Antonello Sanseverino, il quale intuì il tranello e si rifugiò presso la corte di Carlo V Re di Francia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home