Attualità

Metrò del Mare: ecco gli sconti per i cittadini di Castellabate

Da ieri sconti per i cittadini di Castellabate che vogliono viaggiare sul Metrò del Mare. Prezzi ridotti per Capri o la costiera amalfitana

Elena Matarazzo

30 Agosto 2022

Porto San Marco di Castellabate

Fino al 2 Settembre 2022 i residenti del Comune di Castellabate potranno raggiungere la Costiera Amalfitana e Capri a prezzo ridotto. L’Alicost, in collaborazione con l’Ente, ha garantito gli sconti per raggiungere l’isola Azzurra, Positano e Amalfi.

Sconti per il Metrò del Mare a Castellabate, i dettagli

Nello specifico il costo della corsa andata e ritorno per Capri sarà pari ad euro 16.50, quello per Amalfi pari ad euro 9.70 così come quello della corsa per raggiungere Positano.

Il commento

I nostri concittadini avranno la possibilità di fruire di questa vantaggiosa offerta per poter raggiungere le località della costiera amalfitana e Capri e godere della loro magica atmosfera in questi giorni di fine Agosto e inizio Settembre” dichiara il sindaco Marco Rizzo.

Il Metrò del Mare

Alicost già lo scorso anno ha garantito collegamenti a prezzo ridotto negli ultimi giorni di servizio per i cittadini di Agropoli e Castellabate ma unicamente per raggiungere la costiera amalfitana. Ora gli sconti si rinnovano anche per Capri.

Il Metrò del Mare quest’anno ha avviato il suo servizio a luglio.

Per l’area cilentana sono stati interessati i porti di Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro, Camerota e Sapri.

Queste le tratte nel dettaglio:

  • Linea 1 Salerno Costa del Cilento, dall’1 luglio al 31 agosto sabato e domenica con sosta a Camerota, Palinuro, Pisciotta, Casal Velino e Acciaroli.
  • Linea 2 Salerno Costa d’Amalfi, dall’1 luglio al 31 agosto, dal lunedì al venerdì con scalo ad Agropoli, San Marco di Castellabate, Amalfi, Positano.
  • Linea 3a, dall’1 luglio al 31 agosto il martedì, mercoledì e giovedì con sosta a Sapri, Camerota, Pisciotta, Casal Velino, San Marco, Agropoli.
  • Linea 3b, dall’1 luglio al 2 settembre con fermate a Napoli Beverello, Capri, Agropoli, San Marco, Acciaroli, Palinuro e Sapri.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home