Attualità

Al via ad Agropoli, la prima edizione della Festa del Mare

Ad Agropoli, arriva la prima edizione della Festa del Mare. Appuntamento dal 2 al 4 settembre presso il Porto e l'Oasi Trentova- Tresino

Roberta Foccillo

30 Agosto 2022

Porto di Agropoli

Tre giorni per celebrare il mare e vivere a pieno le emozioni che è in grado di trasmettere. Questi gli obiettivi della prima Festa del Mare, in programma presso il porto di Agropoli dal 2 al 4 settembre.

L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione Haliotis, presieduta da Annarita Spira ed ha importanti finalità: destagionalizzare il turismo, svolgere attività in mare e renderlo fruibile a tutti.

L’inclusione sarà uno degli elementi principali della festa del mare. Grazie alla collaborazione con lo Csnen provinciale e con altre associazioni del territorio, giungeranno ad Agropoli circa trenta persone con disabilità a cui sarà dedicata la giornata del 2 settembre (giorno dedicato proprio alla disabilità).

In questo giorno potranno vivere a pieno il mare, navigare, svolgere immersioni e tante altre attività grazie a delle imbarcazioni accessibili (tra cui il catamarano dell’Associazione Tommy 125 di Castellabate). Un elemento importante perché il mare è anche conforto e terapia.

Ecco il programma completo della Festa del Mare

Nei giorni 2 e 3 settembre sarà possibile svolgere le seguenti attività:

alle ore 09:00 ritrovo al Porto di Agropoli per attività subacquea e di superficie (vela- canoa) accessibile a tutti.

ore 09:00- 12:00 attività di educazione ambientale e snorkeling con grandi e piccini, con successivo rientro al porto e attività subacquea e di superficie.

Dalle ore 16:00 e fino alle 18:00 attività di educazione ambientale e snorkeling, escursioni a piedi e a cavallo con guida esperta su sentieri Tresino- Trentova e attività ludico- ricreative.

A seguire, alle ore 20:00, presso l’Oasi Tresino Trentova, la Festa r’ Alici.

Nella giornata del 4 settembre, oltre alle attività proposte nei giorni precedenti, alle 18:00 sono previsti i saluti delle autorità, inoltre nelle giornate delle manifestazioni sarà allestito presso i locali del porto, un infopoint a cura dell’associazione presso il quale saranno fornite informazioni relative al territorio e al programma.

Saranno, inoltre, disponibili, istruttori e trasporto per persone con disabilità; per attività marine è preferibile utilizzare la propria attrezzatura nel rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa covid- 19.

Il commento

«La Festa del Marespiegano gli organizzatorinasce con lo spirito di destagionalizzare il turismo perché il mare non è fruibile soltanto in mare e attraverso una spiaggia. I sub, ad esempio, grazie anche alle nuove tecnologie possono vivere il mare 365 giorni l’anno e tutti possono praticare sport acquatici in ogni periodo dell’anno. Così, spinti dalla passione per il mare e dalle emozioni che regala, abbiamo organizzato questo evento che sarà anche una vetrina per i tanti sport che è possibile praticare che talvolta neanche i cittadini di Agropoli conoscono».

La Festa del Mare radunerà in città centinaia di persone provenienti da tutta Italia che potranno vivere la costa di Agropoli, l’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate e le aree limitrofe. Il mare potrà essere vissuto anche dalla costa: dall’area naturalistica di Trentova – Tresino dove sarà possibile svolgere escursioni a piedi o a cavallo, o dalla spiaggia, anche soltanto per vivere le emozioni in grado di regalare un tramonto.

Nonostante sia il primo anno la Festa del Mare di Agropoli ha già avuto un riscontro positivo e visto la partecipazione di tutte le associazioni del territorio. Ciò certamente porterà ad un’ulteriore crescita dell’evento e alla possibilità di sviluppare progettualità future.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i seguenti numeri

3289250230 Annarita- 3661962099 Ilenia- 3496180866 Chiara

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home