Attualità

Scuola e covid: ecco le nuove regole

Per la scuola sarà un ritorno all'epoca pre-covid. Stop alle mascherine e alla dad. A casa solo se positivi

Ernesto Rocco

29 Agosto 2022

Studenti

La scuola ai tempi del covid sembra solo un ricordo. Da quest’anno, alla ripresa dell’anno scolastico, cambia tutto. Sarà un ritorno (quasi) al passato anche se rimarrà qualche precauzione in più rispetto all’era pre-pandemia.

Scuola e covid. Le regole del Miur

E’ il Ministero dell’Istruzione a fornire un vademecum sulle norme covid a scuola, con disposizioni su mascherine, tamponi e dad.

L’obiettivo principale è quello di adottare “strategie di mitigazione” finalizzate “garantire la frequenza scolastica in presenza” e “prevedere il minimo impatto delle misure di mitigazione sulle attività scolastiche“. Insomma la scuola prima di tutto.

Le regole che saranno imposte, inoltre, serviranno a prevenire non solo il coronavirus ma ogni altra malattia infettiva.

A scuola con il raffreddore

Le faq del Ministero chiariscono che è possibile andare a scuola non il raffreddore. Avere qualche piccolo malanno di stagione, come del resto è sempre stato, non rappresenta motivo per l’allontanamento dall’istituto in assenza di febbre. Gli studenti in questo caso possono stare a scuola, indossando la mascherina FFP2 a scopo precauzionale; i dispositivi di protezione non sono comunque più obbligatori, né per studenti né per il personale. Per entrare a scuola, inoltre, stop ai controlli.

I casi covid a scuola

Lo stop alle lezioni a scuola è previsto solo per chi è positivo al covid; in questo caso, comunque, non è più prevista la dad. Per il rientro a scuola, poi, sarà necessario il test negativo (molecolare o rapido).

Chi è entrato in contatto con un positivo non avrà più necessità di seguire regole particolari in ambito scolastico, ma le normali procedure previste per la gestione del covid previste dalle Asl.

La gestione dei positivi

Per la gestione degli alunni con sintomi covid a scuola, continuerà ad essere attiva una stanza dedicata. Nel caso vi siano casi sospetti gli studenti verranno isolati e nel caso di minori saranno informati i genitori.

Le università

Anche nelle università, come nelle scuole, le regole covid vengono messe da parte. Le lezioni ed ogni altra attività tornano in presenza; stop all’obbligo di mascherine. Qualche campus ha fissato regole specifiche ma anche per gli atenei quest’anno sarà quasi quello del ritorno all’epoca pro covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home