Cilento

Evasione imposta di soggiorno: controlli e sanzioni a Camerota

Controlli sull'imposta di soggiorno a Camerota. Polizia Municipale scopre diverse irregolarità. Scattano le sanzioni

Ernesto Rocco

29 Agosto 2022

Vigili

Proseguono le attività di controllo sul territorio da parte degli uomini del comando della polizia locale di Camerota. In particolare gli agenti stanno concentrando i loro sforzi sull’evasione dell’imposta di soggiorno e il mancato inserimento dei dati anagrafici degli ospiti. Questi vanno poi comunicati alla Questura.

Imposta di soggiorno: i controlli a Camerota

Negli ultimi giorni i caschi bianchi di Camerota hanno passato al setaccio 13 case vacanze e sottoposto a controlli 46 persone.

L’esito delle verifiche è di 9 sanzioni e altrettanti titolari risultati non in regole. Sono risultati 31, invece, i turisti non registrati.

Le attività della polizia municipale

Dal comando assicurano che i controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni. In questi mesi estivi la polizia municipale ha intensificato le proprie attività, effettuando controlli sull’intero territorio ed anche sul litorale per frenare il commercio abusivo o l’occupazione illecita del litorale.

Le verifiche sulle strutture ricettive sono una delle attività poste in essere. Nei giorni scorsi anche i vigili di Ascea hanno scoperto 4 appartamenti fittati abusivamente, senza comunicazioni obbligatorie da parte dei proprietari alla Questura. Altrettanti vacanzieri avevano precedenti penali.

Questi controlli sono importanti e spesso richiesti dagli stessi cittadini e sono importanti anche per migliorare la qualità del turismo sul territorio. A Camerota irregolarità sull’imposta di soggiorno erano state scoperte nell’ambito di controlli già nel mese di luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home