Attualità

A Sapri una panchina dedicata a David Sassoli

Ieri a Sapri l'evento dedicato a David Sassoli. Un appuntamento che rientra nell'ambito di una serie di iniziative in corso

Redazione Infocilento

29 Agosto 2022

Si è tenuto a Sapri il Premio Internazionale Pisacane, dedicato al compianto David Sassoli. I riconoscimenti sono andati all’artista e docente di materie artistiche Antonio Freda (a ritirarlo il figlio, Gianluigi Freda), a Tiziana D’Angelo, direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia – Paestum, ed a Maria Chiara Carrozza, presidente del CNR ed ex Ministro della Pubblica Istruzione e parlamentare.

Sapri: le iniziative dedicate a David Sassoli

Il premio è stato dedicato quest’anno al giornalista e presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, prematuramente scomparso lo scorso 11 gennaio. Ha fatto giungere un videomessaggio anche la vedova di Sassoli, Alessandra Vittorini.

Ad aprire la cerimonia lo scoprimento nella villa comunale di una panchina raffigurante la bandiera europea e dedicata proprio a David Sassoli.

A consegnare i premi, il presidente del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane” di Sapri Alfonso Andria ed il sindaco di Sapri Antonio Gentile.

Alla D’Angelo ed alla Carrozza sono state consegnate anche due copie anastatiche della poesia di Luigi Mercantini “La Spigolatrice di Sapri”, consegnate direttore del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane” di Sapri, Cesare Pifano.

L’evento

L’evento rientra nell’ambito nel POC “Tracce di Rivoluzione nelle Terre del Bussento – Oltre Pisacane”. Dopo il ricordo di David Sassoli l’iniziativa prosegue questa sera alle 21:30 con “Il Bivacco dei Trecento” nel giardino dell’acqua a Santa Croce. Prevista musica popolare dei PopoLAnima, danza fuoco ed antichi rituali rappresentati da Hamza-Ritual ed i prodotti tipici delle Terre del Bussento.

Domani, 30 agosto, gran finale a Sapri con il corteo storico con Pisacane che verrà impersonato dal sindaco di Sapri Antonio Gentile mentre a vestire i panni della Spigolatrice sarà la giovanissima saprese Federica Barra, vincitrice del concorso “Spigolatrice 2022”.

Il tutto con la partecipazione dei Pistonieri Santa Maria del Rovo di Cava de’Tirreni, del Concerto Bandistico Città di Sapri “M°Antonio Talamini”, del Gruppo Folkloristico “Raffele Viviani”, del Gruppo Storico “Pisacane Città di Sapri” a cura della Pro Loco Sapri e del Gruppo Storico Junior “Associazione Ates Sapri”.

Alle 22, in località Brizzi “Lo Sbarco”, a cura dell’Associazione Artisti Cilentani per la regia di Alina di Polito, con le scenografie di Paolo Caggiano e Francesco Franco e la direzione artistica ed organizzativa di Matteo Martino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Torna alla home