Cilento

Spaccio di ecstasy a Marina di Camerota: nei guai 20enne

Spaccio di ecstasy a Marina di Camerota, nei guai un giovane laziale, arrestato dai carabinieri della locale stazione

Redazione Infocilento

27 Agosto 2022

Carabinieri Auto

Spaccio di ecstasy, arrestato un uomo dai carabinieri della stazione di Marina di Camerota. A finire nei guai un 20enne residente nel Lazio, figlio di un noto professionista romano.

Spaccio di ecstasy, un arresto a Marina di Camerota

Il giovane, intorno alle 13 di ieri, si trovava in località Castello di Marina di Camerota, forse in attesa di clienti a cui cedere pastiglie di droga sintetica, in particolare della metilenediossimetanfetamina (ovvero ecstasy, chiamata anche MDMA).

Sul posto, però, sono arrivati i carabinieri della stazione di Marina di Camerota che hanno perquisito il ragazzo e la sua auto, trovandovi all’interno 40 grammi di ecstasy, hashish, dei coltellini, un bilancino di precisione e denaro contante.

Non solo: il giovane aveva con sé anche tre petardi, sembra utilizzati come segnale per i suoi clienti. Per il 20enne laziale è scattato l’arresto e il sequestro della droga e del cellulare.

I precedenti

Non è il primo arresto per spaccio di droga che avviene in zona. Nei giorni scorsi è finito nei guai uno straniero in possesso di sostanze stupefacenti a Palinuro.

I controlli dei carabinieri sono stati intensificati durante la stagione estiva, visto anche l’aumento delle presenze sul territorio.

Cos’è l’ecstasy

L’ecstasy, come quella sequestrata a Marina di Camerota, è una droga artificiale, fabbricata in laboratorio mediante utilizzo di componenti manipolati.

Il nome tecnico dell’ecstasy è MDMA. È popolarmente conosciuta come la “droga dell’amore” perché acuisce la percezione di colori e suoni e amplifica anche le sensazioni tattili durante il sesso.

Per cederla le vengono talvolta dati anche altri nomi come “la droga dell’abbraccio”, “smile” e “chiarezza”.

L’ecstasy è molto pericolosa. Questa droga ha infatti effetti distruttivi sul corpo e sulla mente. I nomi “empatici” che le vengono attribuiti non sono altro che strumenti pubblicitari utilizzati dai trafficanti per promuovere la sostanza che ha una diffusione soprattutto tra i più giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home