Eventi

Il giornalista e scrittore Giovanni Bracco presenta il suo “Urne” a Polla

Giovanni Bracco, capo della redazione di Roma de Il Sole 24 Ore Radiocor, sarà a Polla il prossimo 29 agosto

Filippo Di Pasquale

27 Agosto 2022

Giovanni Bracco

Giovanni Bracco sesto protagonista della rassegna letteraria “Incontri in Biblioteca” 2022. L’iniziativa è stata curata e ideata dalla Proloco di Polla con la collaborazione dell’Associazione Voltapagina e organizzata grazie al sostegno del Comune di Polla.

Giovanni Bracco a Polla: l’appuntamento

Lunedì 29 Agosto alle ore 18.30 l’appuntamento è presso la Ex Chiesa della SS. Trinità, nel Centro storico di Polla. Qui Giovanni Bracco, giornalista de Il Sole 24 ore, responsabile della redazione di Roma, presenterà il volume di poesie “Urne”, edito da “La Vita Felice” e stampato da Arti grafiche Boccia per i suoi 60 anni di attività. Dialoga con l’autore, l’archeologo ed epigrafista Umberto Soldovieri.

L’opera

“Nel medesimo campo delle urne cinerarie romane della costa d’Amalfi e di Salerno, già studiato dal padre per gli aspetti storici e archeologici, Giovanni Bracco, con la sensibilità del poeta, si cimenta sugli aspetti umani: mira a farsi interprete dei sentimenti, a mostrarsi solidale nel dolore che la morte genera. Per entrare nel groviglio di un’intimità spirituale così remota, può, certo, avvalersi delle raffigurazioni scultoree che integrano i testi, interrogarle nel loro significato narrativo e simbolico. (…) Al grande caleidoscopio di metafore, simboli, immagini che un tale corredo contiene, Bracco ha potuto avvicinarsi come al sacrario – ancora intatto nel suo significato d’origine – del mistero del grande viaggio. Si è avvicinato con passo lento, e l’animo teso a cogliere ogni espressione del dolore pagano, i singhiozzi e il rimpianto, i timori e le attese. La sua capacità di immedesimarsi, di condividere, d’interpretare, la sua forza di penetrazione è quella consentita solo nell’animo d’un poeta.” (dalla prefazione di Mario Mello). Integrano i testi le fotografie delle raffigurazioni scultoree, a cura del regista Graziano Conversano, firma di Rai Cultura. Tra i prefatori anche Enzo Boccia, ex presidente di Confindustria.

Chi è Giovanni Bracco

Nato a Polla nel 1961, è il capo della redazione di Roma de Il Sole 24 Ore Radiocor. Laureato in lettere e diplomato in pianoforte, ha pubblicato poesie sulle riviste “Nuovi Argomenti” e “Poeti e Poesia”. Con l’editore La Vita Felice ha pubblicato le raccolte di poesie Le grandi mani calme (2015, prefazione di Elio Pecora), Il nostro tempo (2017, prefazione di Annelisa Alleva), Il mare mi ha deposto dalla croce. Mediterraneo (2019).

Ha quattro figlie. Coltiva le passioni per la letteratura e la musica su uno Steinway & Sons del 1938 e su un clavicembalo che ha costruito per lui Urbano Petroselli. A Polla abita nella casa di famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home