Attualità

Comune aiuta a trovare lavoro all’estero: polemiche ad Alfano

Un servizio per trovare lavoro all'estero, in Svizzera, dove vive una nutrita comunità alfanese. Scoppia la polemica

Ernesto Rocco

27 Agosto 2022

Elena Anna Gerardo con Matteo Salvini

Zermatt è una cittadina svizzera di circa 5700 anime nel Canton Vallese, tra le Alpi. E’ una rinomata località turistica, con molti chilometri di piste e dove è possibile svolgere una serie di attività sportive. Proprio grazie allo sviluppo turistico Zermatt è divenuta meta di emigranti provenienti anche dall’Italia. Qui vive pure una nutrita comunità proveniente da Alfano, rimasta legatissima al suo paese d’origine.

Trovare lavoro all’estero: l’iniziativa del Comune di Alfano

I legami sono forti anche a livello istituzionale tant’è che il primo cittadino, Elena Anna Gerardo, ha annunciato che grazie ai contatti con gli amministratori d’oltralpe è stato possibile garantire un nuovo servizio per i cittadini alfanesi: attraverso un sito web sarà possibile visionare le offerte di lavoro nella cittadina di Zermatt.

Accdendo a Jobs Zermatt è possibile vagliare le varie offerte di lavoro, soprattutto nell’ambito della ristorazione e della ricettività: si cercano cuochi, camerieri, portieri, donne delle pulizie, ma anche artigiani, stagisti e tirocinanti.

Il commento

«Il Comune di Alfano ha deciso di dare un servizio a tutti gli interessati consultando le offerte e traducendo le occasioni di lavoro presenti. Faremo da ponte tra Alfano eZermatt grazie al lavoro del consigliere politico Armando villano che ringrazio per la sua operatività». Così il sindaco Gerardo.

La polemica

Sembrerebbe che non vi sia nulla di strano in questa scelta, ma in realtà qualcuno l’ha accolta con perplessità. Perché un comune favorisce la ricerca di lavoro all’estero? Non è questo un modo per incentivare l’emigrazione e di conseguenza lo spopolamento?

A fomentare il malcontento anche un’iniziativa messa in atto dal vicino comune di Celle di Bulgheria e comunicata contestualmente a quella dell’amministrazione comunale alfanese. L’esecutivo di Celle, infatti, ha dato il via libera all’erogazione di contributi per le famiglie che decideranno di trasferire la loro residenza in paese.

Insomma da un lato il Comune di Alfano che aiuta i propri cittadini a ricercare lavoro all’estero, dall’altro quello di Celle di Bulgheria che, anche grazie a contributi statali, punta a frenare lo spopolamento.

Perché – è quindi l’ulteriore interrogativo dei contestatori – anche Alfano non prova ad avviare politiche finalizzate a incentivare soprattutto i giovani a restare sul territorio? La minoranza incalza. Il dibattito è appena cominciato. Una grana per il primo cittadino Elena Anna Gerardo, in corsa anche per il Parlamento tra le fila della Lega.

Lavoro all’estero? La replica del sindaco

Ai suoi detrattori, però, la sindaca risponde con pacatezza: «la mia amministrazione è lieta di dare un servizio a chi ha bisogno! Tutti vorremmo che non ci fosse emigrazione ma noi sappiamo bene che non è così, dunque l’affiancamento dell’Ente pubblico non può che essere utile! E, per intenderci,nessuno ha scritto di essere lieta di aiutare chi va all’estero».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home