Attualità

Karima a Tortorella per presentare il suo audiolibro “Il viaggio di Frida e Dario”

La cantante Karima approda a Tortorella per presentare il suo audiolibro "Il viaggio di Frida e Dario"

Comunicato Stampa

26 Agosto 2022

Cantante Karima

«Estate Intra-moenia» porta nel Cilento, a Tortorella, una delle voci più affascinanti del panorama musicale italiano degli ultimi anni, Karima, che approda nel borgo panoramico con la presentazione del suo libro “Il viaggio di Frida e Dario”, pubblicato da Gesualdo Edizioni, che in trentadue pagine scritte dall’artista e illustrate da Giusy Anzovino, in arte g.Anzo, conducono grandi e piccini alla scoperta di un mondo sorprendente.

La cantante livornese racconterà la favola “Il viaggio di Frida e Dario” anche attraverso la musica, sua fedele compagna di vita, percorrendo un viaggio nel passato e nelle emozioni.

L’evento, promosso dall’amministrazione comunale di Tortorella, guidata dal sindaco Nicola Tancredi, si terrà sabato 27 agosto alle 21.30 in piazza Umberto I. Il libro: “Il viaggio di Frida e Dario” è un viaggio davvero speciale attraverso mondi fantastici ricchi di protagonisti sorprendenti, come la rana Svadhisthana, la tartaruga Manipura, il leone Vishuddha e molti altri ancora: guide sagge e preziose che accompagneranno i due piccoli amici alla scoperta di se stessi, in sette tappe, secondo il modello meditativo dei chakra proprio e tipico della pratica yoga.

Dieci illustrazioni si affiancano alla narrazione di Karima, che approda alla prima esperienza di scrittrice senza rinunciare alla sua inconfondibile voce.

L’albo, infatti, grazie ai QR code contenuti all’interno, è anche un autentico audiolibro e presenta una colonna sonora originale, un brano inedito intitolato Il viaggio. Questo, scritto senz’altro per Frida e Dario, non è tuttavia estraneo alla storia della stessa autrice.

Educazione, musica e vita si intrecciano così in un racconto senza tempo destinato a far vibrare le corde dell’anima, non solo dei piccini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home